Ex juventino, da cinque anni sono diventato tifoso del Napoli
La lettera di un appassionato di calcio che ha cambiato la sua fede e ne illustra i motivi. «Abito a Sulmona e l'anno prossimo mi abbonerò al Napoli»

(Hermann / KontroLab)
Egregio direttore,
mi permetto di fornire un modesto contributo alla tesi che propugna il valore sportivo della squadra del Napoli.
Per far ciò, parto da lontano.
Sono del 1948 e fin dal 1955 mio zio paterno mi ha “costretto” a visionare e leggere ogni mercoledì il “Calcio illustrato”, con particolare ed unica predilezione agli articoli e foto che trattavano della Juventus.
Ne è conseguito un “innamoramento” che nelle varie fasi della vita si è vieppiù accentuato ed approfondito, nonostante un contingente e domenicale “tradimento” decennale (1981/1992) consistente nell’abbonamento al Bari procuratomi dall’amico e defunto Vincenzo Matarrese.
Neppure il decennio vissuto a Verona (1970/1980) aveva scalfito la fede bianconera, nonostante la rivalità. Tuttavia in quel periodo iniziarono le prime “crepe” dovute all’insorgere del “razzismo” degli scaligeri nei confronti dei meridionali e delle squadre del Meridione.
Il colpo finale dell’abbandono juventino lo hanno dato:
– Calciopoli;
– Ingombrante ostentazione della potenza economico-finanziaria da parte della “vecchia signora”;
– Voglia di vincere a tutti i costi dei torinesi senza badare al sistema di gioco;
– Partigianeria televisiva;
– Tifo che non era più passione ma pecoreccia esternazione di potenza senza sportività
ed allora in me è scoccata la nuova “scintilla”, complice:
– la disfatta della società barese, mia patria d’origine;
– la contemporanea emergenza di una seria e giudiziosa S.S.C. Napoli;
– il gioco eccellente e gustoso propugnato da Benitez e Sarri;
– la maturità dei tifosi partenopei;
– la giusta rivendicazione meridionalista
che mi hanno portato a declamare e proclamare FORZA NAPOLI SEMPRE dal 2014.
Per la prossima stagione acquisterò, insieme a mia moglie, l’abbonamento alla tribuna Nisida ed ogni 15 giorni farò il viaggio – con soggiorno a Napoli – da Sulmona.
Ma varrà la pena ed il piacere farlo.
Saluti.