Da antipatici a carbonizzati (dal Vesuvio): il Napoli fa sempre paura

Resta un filo di rabbia per il pareggio di Firenze. Per la stanchezza della Fiorentina dopo il duro impegno infrasettimanale in Coppa Italia, per l’assenza di Pizarro, giocatore essenziale alla manovra viola, e per il momento non brillante della squadra di Montella, il Napoli doveva e poteva saltare l’ostacolo facendo bottino pieno. E perché, dopo […]

Resta un filo di rabbia per il pareggio di Firenze. Per la stanchezza della Fiorentina dopo il duro impegno infrasettimanale in Coppa Italia, per l’assenza di Pizarro, giocatore essenziale alla manovra viola, e per il momento non brillante della squadra di Montella, il Napoli doveva e poteva saltare l’ostacolo facendo bottino pieno. E perché, dopo l’infortunio di De Sanctis, la squadra ha risposto molto bene e ha giocato una delle partite più “robuste” della sua storia recente.

Personalmente, avrò visto un’altra partita. A Firenze ho visto un grande Napoli, sicuro a tutto campo, che ha fatto la gara da grande squadra, mentre la generalità dei commenti è orientata diversamente con voti molto “prudenti” sui giocatori azzurri. Non credo di scrivere da tifoso, ma a me il Napoli di Firenze è piaciuto. La Fiorentina, conscia del suo momento grigio, non si è allungata, ha chiuso gli spazi ed è stata lotta dura e aperta in ogni zona del campo. Ho visto Inler con la maschera del leone fino agli ultimi secondi, un super Behrami, un grande Britos, il Campagnaro dei momenti felici, due esterni efficaci, Hamsik di quantità e qualità e Cavani decisivo e a tutto campo.

Il risultato non rispecchia quanto ho visto sul terreno di gioco. E’ vero che le occasioni-gol si sono pareggiate (quattro per parte), è vero che il campo della Fiorentina è fra quelli che hanno concesso poco e nulla alle formazioni ospiti, è vero che, se Neto ha negato a Pandev il 2-1 per il Napoli, Aquilani ha poi fallito il 2-1 per al Fiorentina (sarebbe stata una clamorosa beffa). E perciò Cavani dice che si è trattato di un punto guadagnato su un campo difficile dove la Juve ha fatto 0-0 e la Lazio ha perso 0-2. Ho la sensazione, invece, di un’occasione persa.

Sarà più difficile, domenica, a Parma su un campo inviolato (e senza Behrami). Gli emiliani hanno la seconda miglior difesa casalinga e il quinto miglior bottino interno (22 punti). Giocano bene e si fiondano in gol col franco-algerino Belfodil, il nuovo fenomeno di un metro e 92, e con Sansone più basso di venti centimetri. Il Napoli, come dice Mazzarri, deve fare più punti in trasferta se vorrà tenere il ritmo del vertice. La Juve fuori casa ha conquistato 23 punti, gli azzurri 17 (la Lazio 15). Per la Juventus, avanti di 5 punti, e per la Lazio, alla pari del Napoli, gli impegni si raddoppiano con la Coppa Italia (oggi lo scontro diretto a Torino per l’andata delle semifinali) e un po’ di energie le sprecheranno scontandole in campionato. E’ il momento in cui il Napoli deve dare e soprattutto raccogliere il massimo.

Nelle ultime dieci giornate in cui la Lazio è rimasta imbattuta conquistando il maggior numero di punti (24), il Napoli è secondo con Juve e Milan (20 punti). La squadra di Mazzarri ha il terzo attacco del campionato e la seconda miglior difesa. E’ in salute. Al vertice, la sfida è aperta. Non si discutono le maggiori chances della Juventus (specie ora che lo straordinario Pogba pesca il jolly degli eurogol), ma la squadra torinese dovrà giocare sui campi di Napoli e Lazio e ci sarà poi la Champions ad assorbire altre energie. Non è un campionato chiuso con la minifuga dei bianconeri (giocavano in casa, gli avversari fuori). Forse Lazio-Napoli, sabato 9 febbraio, tre turni prima di Napoli-Juventus (venerdì 1° marzo), definirà la conquista del secondo posto e la sfida finale per il primo. Il Napoli può e deve esserci pur riproponendosi anche per gli azzurri l’impegno europeo (da non snobbare).

Se la gran parte della critica sembra “tiepida” col Napoli, c’è l’entusiasmo dei sostenitori azzurri a bilanciarla. I cinquemila di Firenze significano molto e non si lasceranno certo “lavare col fuoco dal Vesuvio” come hanno “invocato” sabato sugli spalti nel “salotto” della Juve. Da antipatici a carbonizzati. E’ più scomodo, ma chissà perché gli prude tanto.
MIMMO CARRATELLI
m.carratelli@virgilio.it

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]