Assolti!!! Sentenza storica per il Napoli

Il Napoli è assolto su tutta la linea. La Corte di giustizia federale, che è giudice di secondo grado avverso le decisioni della Disciplinare, cancella la penalizzazione di due punti alla squadra azzurra e la squalifica di sei mesi per Cannavaro e Grava. Raramente, il secondo grado di appello ha smentito le sentenze di primo […]

Il Napoli è assolto su tutta la linea. La Corte di giustizia federale, che è giudice di secondo grado avverso le decisioni della Disciplinare, cancella la penalizzazione di due punti alla squadra azzurra e la squalifica di sei mesi per Cannavaro e Grava. Raramente, il secondo grado di appello ha smentito le sentenze di primo grado. Evidentemente,
le motivazioni della sentenza della Disciplinare avevano basi molto fragili. La stessa accusa (Palazzi) aveva chiesto la penalizzazione di un punto che la Disciplinare aveva aggravato raddoppiandola.
Probabilmente, tutto è ruotato attorno alla derubricazione della posizione di Gianello da tentativo di illecito (articolo 2 del Codice di giustizia sportiva) a comportamento antisportivo con violazione del dovere di lealtà, correttezza e probità (articolo 1 dello stesso Codice). In questo è intervenuto incisivamente l’avvocato Chiacchio, difensore dell’ex portiere del Napoli.
A Gianello, i giudici di secondo grado hanno ridotto la pena da tre anni e tre mesi a un anno e nove mesi. Insomma, per la partita Sampdoria-Napoli (1-0) del 16 giugno 2010 si sarebbe trattato di una “indecente chiacchierata” di spogliatoio di Gianello con Cannavaro e Grava che, peraltro, l’hanno sempre smentita. Nessun illecito. La sentenza della Corte di giustizia federale taglia corto: “Il fatto non sussiste e conseguentemente esclude la responsabilità oggettiva della S.S.C. Napoli”.
La sentenza della Corte di giustizia federale non è appellabile. Cioè la pubblica accusa (Palazzi) non può appellarsi a un terzo grado di giudizio. Il processo è concluso. Cinque ore di Camera di consiglio hanno portato a una giusta conclusione. Pare che il presidente De Laurentiis abbia emesso un urlo di gioia quando è stato informato della decisione dall’avvocato Grassani, difensore del Napoli che ha colto in questa occasione un grande successo. Si deve anche dire che la partecipazione dello stesso presidente al dibattimento e la sua garbata difesa della correttezza della società azzurra sono stati due elementi molto positivi.
Per tre giornate, il Napoli ha subito in classifica la penalizzazione dei due punti. Per tre giornate, Cannavaro e Grava non hanno potuto giocare. Non ci sarà rivalsa per il danno sofferto. La vicenda è chiusa. La squadra, poi, ha risposto alla grande con tre vittorie consecutive. Ora la classifica sorride agli azzurri. Secondo posto alla pari della Lazio, -3 dalla Juventus capolista, +4 sull’Inter, +7 sulla Fiorentina.
Era soprattutto insopportabile che il Napoli dovesse scontare la penalizzazione inflitta dalla Disciplinare due anni dopo il “presunto reato”, in un altro campionato e in una situazione completamente diversa non solo di classifica. Entro trenta giorni si conosceranno le motivazioni della sentenza della Corte di giustizia federale che faranno completa luce sulla vicenda che ha ingiustamente colpito il Napoli per un mese. De Laurentiis ha anche sostenuto che, nel tempo, sarebbe stata una ingiusta “macchia” sugli almanacchi del calcio l’asterisco della penalizzazione, ora cancellato.
Sulla sentenza definitiva della Corte di giustizia federale, che può essere definita storica, si discuterà molto e saranno fatti “paragoni” con altri “casi” del calcioscommesse. Ma era già “ridicola” la penalizzazione inflitta al Napoli per “par condicio” con altre situazioni. Il fatto è che, per il Napoli, non è esistito alcun reato, come precisa la Corte di giustizia federale (“il fatto non sussiste”).
Si riprende in campionato con altro spirito. A conferma della lealtà e della sportività azzurra ci attendiamo sul campo atteggiamenti irreprensibili della squadra, tecnico e giocatori, per riaffermare uno stile vincente. Cancelliamo anche Pechino. Tendiamo la mano agli avversari in ogni situazione. Simpatici a tutti.
MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]