Tray Parrott l’eroe d’Irlanda: con la sua tripletta, porta gli irlandesi ai playoff e fa piangere l’Ungheria
Cinque gol in due partite: decisiva anche la sua doppietta contro il Portogallo. Ha 23 anni, vivaio del Tottenham, gioca in Olanda con l'Az Alkmaar

2022 - Uefa Nations League / Irlanda / foto Imago/Image Sport nella foto: Troy Parrott ONLY ITALY
Con una rimonta spettacolare a Budapest, l’Irlanda conquista il posto nei playoff della Coppa del Mondo grazie alla tripletta di Troy Parrott che regala il successo per 3-2 contro l’Ungheria.
Ungheria-Irlanda: il riassunto del match
Ecco cosa dice il Guardian:
“Un gol all’Ungheria a Budapest nei minuti di recupero di Troy Parrott (che ha così completato la sua tripletta) ha regalato alla Repubblica d’Irlanda un posto nei playoff per il Mondiale con un’emozionante vittoria in rimonta per 3-2 sui rivali del Gruppo F”.
“L’Ungheria era passata in vantaggio per 2-1 all’intervallo grazie ai gol di Daniel Lukacs e Barnabas Varga, ma il secondo gol di Parrott all’80’ e la rete decisiva all’ultimo respiro hanno spezzato il cuore della squadra di casa. I padroni di casa, che a differenza degli irlandesi hanno partecipato agli ultimi tre campionati europei, avevano iniziato alla grande: Lukacs ha sfruttato un corner corto battuto da Dominik Szoboszlai al quarto minuto, ma Parrott ha subito pareggiato dal dischetto al 15′. Caoimhin Kelleher ha salvato l’Irlanda con una splendida parata su Roland Sallai, ma al 37′ nulla ha potuto contro Barnabas Varga, che ha controllato il pallone di petto appena fuori area, si è girato e ha segnato con un meraviglioso mezzo tiro al volo di sinistro all’incrocio.”
“L’Irlanda sembrava quasi a corto di energie dopo la vittoria shock contro il Portogallo, vincitore del girone, ma Parrott, nuovo eroe della squadra, ha pareggiato nuovamente a 10 minuti dalla fine, realizzando il suo quinto gol in due partite e regalando ai suoi il pass per i playoff mondiali.”
“Il Portogallo è arrivato in testa al Gruppo F con 13 punti dopo la vittoria per 9-1 sull’Armenia, ultima in classifica, con tre punti di vantaggio sull’Irlanda che dovrà vincere due partite di spareggio a gara unica a marzo per unirsi a loro negli Stati Uniti, in Messico e in Canada il prossimo giugno. scrivi intro per questo e dai titolo”
L’Irlanda ha un nuovo eroe: Troy Parrott
Classe 2002, è un prodotto delle giovanili del Tottenham. Riuscito a esordire in prima squadra nel 2019 durante un match di Coppa di lega contro il Colchester, ha poi accumulato esperienza in prestito a club della Championship e della League One inglese. Ma è in Eredivisie che il giovane Troy inizia a mettersi in mostra, segnando 10 goal e fornendo 4 assist in 25 presenze con la maglia dell’Excelsior. Contribuirà alla vittoria dei play-out con 7 goal e 1 assist in 4 presenze, riuscendo a salvare il club olandese dalla retrocessione,
Acquistato a titolo definitivo dall’AZ Alkmaar il 13 luglio 2024, firmerà un contratto fino al 30 giugno 2029. Nella sua prima stagione con il club olandese, ha segnato 14 gol e fornito 2 assist in 28 partite di Eredivisie, aggiungendo anche 4 reti in 12 presenze di Europa League. All’inizio della stagione 2025-2026 ha subito confermato il suo stato di forma, segnando una doppietta contro il Groningen il 10 agosto e trovando nuovamente il gol il 17 agosto nel pareggio contro il Volendam.
In nazionale, Parrott ha iniziato giovanissimo nelle selezioni irlandesi: a 15 anni ha giocato con l’Under-17, segnando 5 gol in 11 presenze, inclusi tre gol nella fase finale dell’Europeo di categoria 2018. Nel 2018 è passato all’Under-19, con 4 gol nelle qualificazioni all’Europeo 2019. Il 6 settembre 2019 ha esordito nell’Under-21, segnando il gol decisivo contro l’Armenia. A soli 17 anni, il 14 novembre 2019, ha debuttato anche in nazionale maggiore, titolare nella vittoria amichevole 3-1 contro la Nuova Zelanda. Ha segnato le sue prime reti con la nazionale maggiore il 3 giugno 2021, realizzando una doppietta nella vittoria per 4-1 contro Andorra.
Attaccante versatile e dinamico, è capace di giocare sia come prima punta sia come seconda punta grazie alla sua mobilità e alla capacità di creare spazi per i compagni. Dotato di un destro potente e di buona tecnica individuale, sa sia finalizzare sia fornire assist. È molto attivo anche in fase difensiva dimostrando grande spirito di sacrificio e dedizione alla squadra.
Indubbiamente, con queste prestazioni salirà su un palcoscenico differente, cominciando a farsi notare per davvero. Quel che sarà sarà: per adesso, è già l’eroe dell’Irlanda.











