Nazionale, i convocati di Gattuso per i match contro Moldavia e Norvegia: ci sono Buongiorno, Di Lorenzo e Politano
La principale novità nella lista è la prima chiamata per Elia Caprile. Tornano nel gruppo azzurro anche Samuele Ricci e Gianluca Scamacca

Db Tallin (Estonia) 11/10/2025 - qualificazioni Mondiali 2026 / Estonia-Italia / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Gennaro Gattuso
La Nazionale italiana si prepara agli ultimi due impegni del girone di qualificazione alla Coppa del Mondo. Gli Azzurri di Gennaro Gattuso scenderanno in campo giovedì 13 novembre a Chisinau contro la Moldova e domenica 16 a Milano per l’ultima sfida del Gruppo I contro la Norvegia.
Nazionale, la lista dei convocati di Gattuso
Ricordiamo che Nicolò Barella è squalificato e dunque non sarà disponibile per la gara con la Moldova, mentre sono diffidati Andrea Cambiaso, Davide Frattesi e Sandro Tonali.
PORTIERI: Elia Caprile (Cagliari), Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham)
DIFENSORI: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma)
CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan), Sandro Tonali (Newcastle)
ATTACCANTI: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio)
Mondiali 2026, già venduti oltre un milione di biglietti in ben 212 paesi diversi (Le Parisien)
“Il successo promette di essere immenso. A otto mesi dalla Coppa del Mondo Fifa 2026, che si terrà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico, le prime vendite di biglietti sono già un successo. In un comunicato stampa diffuso oggi, la Fifa ha annunciato che sono stati acquistati oltre un milione di biglietti durante la prevendita, aperta a metà settembre”.










