Napoli: Gilmour starà fuori 45 giorni, Anguissa tornerà a fine gennaio, De Bruyne a inizio marzo (Sky)
Ecco i tempi di recupero dei tre centrocampisti del Napoli. Brutte notizie per Conte che fino al mercato di gennaio potrà contare solo su Lobotka e McTominay

Ni Napoli 25/10/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Inter / foto Nicola Ianuale/Image Sport nella foto: esultanza gol Kevin de Bruyne
Il Napoli a causa degli infortuni di Gilmour, Anguissa e De Bruyne, sarà costretto nuovamente a stringere i denti e reinventarsi. Sfortunatamente, dovrà farlo per lungo tempo. Ecco gli ultimi aggiornamenti di Sky.
Napoli, ecco i tempi di recupero di Gilmour, Anguissa e De Bruyne
Secondo quanto riportato da Sky, Billy Gilmour dovrà restare fermo per circa 45 giorni a causa della pubalgia che lo tormenta dalla sfida contro il Como. Le notizie non migliorano sul fronte Frank Anguissa: il centrocampista camerunense, alle prese con la lesione di alto grado al bicipite femorale sinistro rimediata in Nazionale, dovrebbe rientrare solo a fine gennaio.
Il quadro più preoccupante riguarda però Kevin De Bruyne: la sua lesione di alto grado al bicipite femorale destro rimediata contro l’Inter richiederà tempi molto più lunghi. Il ritorno in campo è previsto non prima dell’inizio di marzo.
Castellacci: «Mi fa sorridere che Gilmour debba andare in Inghilterra per curare una pubalgia»
Nel corso della trasmissione “Un calcio alla radio”, ai microfoni di Radio Napoli Centrale è intervenuto il professor Enrico Castellacci, noto medico sportivo ex medico della Nazionale. Il professore ha commentato il caso Gilmour:
«Mi fa un po’ sorridere che Gilmour debba recarsi in Inghilterra per curare una pubalgia. In Italia abbiamo professionisti di altissimo livello che possono trattare questo tipo di problema in maniera eccellente. Questo tipo di infortunio può avere diverse cause e, in genere, riguarda l’infiammazione dei tendini degli adduttori che si inseriscono sull’osso pubico. Può svilupparsi un processo infiammatorio che coinvolge sia i tendini sia l’osso. La parola pubalgia spesso viene usata in modo improprio, perché indica, più che altro, un dolore generico. Nella maggior parte dei casi tutto parte dall’irritazione di questi tendini. Serve anche un lavoro mirato sulla postura, perché è una patologia che talvolta fatica a guarire completamente.»











