Il Marocco sfida la Spagna: la finale del 2030 a Casablanca piuttosto che al Bernabeu

In Marocco oggi riapre il grande stadio di Tangeri senza pista di atletica con palchi vip e 75.000 posti (As)

marocco portogallo ranieri

Ar Rajjan (Qatar) 06/12/2022 - Mondiali di calcio Qatar 2022 / Marocco-Spagna / foto Imago/Image Sport nella foto: Yassine Bounou ONLY ITALY

E se la finale del mondiale di calcio 2030 (Spagna-Marocco) si giocasse a Casablanca (Grand Stade Hassan II) piuttosto che a Madrid (Bernabeu) o Barcellona (Camp Nou)? In Marocco ci credono dopo la riapertura dello stadio Ibn Battuta (o Battuta) di Tangeri che avverrà oggi nella sfida contro il Mozambico. L’ipotesi è avanzata da As per il quale gli stadi marocchini potrebbero togliere partite e spazio a quelli spagnoli.

A Tangeri via la pista di atletica e più comfort per gli spettatori, come al Bernabeu

“Lo stadio è stato ristrutturato con l’obiettivo di ospitare diverse partite della prossima Coppa d’Africa e di diventare una delle sedi della Coppa del Mondo 2030. Sarà uno degli stadi in lizza con quelli spagnoli per ospitare le partite più importanti della Coppa del Mondo, proprio come il progetto di stadio di Casablanca aspira a strappare la finale della Coppa del Mondo al Bernabéu . Lo stadio all’avanguardia Ibn Battuta ha aumentato la sua capienza a 75.600 posti, inclusi oltre 5.800 posti VIP e palchi. Questa capienza gli consente di ospitare partite fino ai quarti di finale e alle semifinali della Coppa del Mondo. I lavori di ristrutturazione, che hanno richiesto mesi di lavoro, hanno interessato principalmente gli interni. La pista di atletica è stata rimossa per migliorare il comfort e creare un’atmosfera senza precedenti per gli spettatori.”

In 69 giorni il tetto è stato ristrutturato

“La ristrutturazione del tetto dello stadio di Tangeri in Marocco è stata uno dei punti salienti del progetto, rendendolo uno dei più grandi in Africa. Gli ingegneri marocchini hanno completato i lavori in soli 69 giorni . Il progetto del tetto incorpora tecnologie avanzate che garantiscono protezione e ventilazione, tenendo conto del carico del vento e degli standard di sicurezza. Le strutture metalliche del tetto sono state completamente rinnovate, utilizzando un tessuto architettonico resistente al calore, all’umidità e al vento, che copre tutte le tribune senza bloccare la luce naturale. Il suo design esterno innovativo, completo di effetti di luce, soddisfa gli standard Fifa per le registrazioni ad alta definizione. Sono stati installati schermi giganti all’interno dello stadio e schermi esterni per il pubblico, oltre a un potente impianto audio professionale”.

Innovazioni di lusso allo stadio di Tangeri in Marocco come al Bernabeu

Come al Bernabeu prosegue As. “Una ristrutturazione che include due livelli di palchi VIP (per un totale di 1.661 posti) crea un’atmosfera più intima e coinvolgente per i tifosi. Una ristrutturazione completa e moderna, all’avanguardia tra gli ultimi sviluppi negli stadi calcistici di tutto il mondo. Lo stadio Ibn Battuta di Tangeri ha fatto la storia della Spagna come il primo stadio ad ospitare la finale di un torneo nazionale all’estero. Si trattava della Supercoppa di Spagna del 2018, in cui il Barcellona sconfisse il Siviglia per 2-1”.

 

Correlate