La Superlega è tornata, come un virus che ha le sue mutazioni ma di cui non ci liberiamo (So Foot)

"L'Uefa è persino contenta, mentre tifosi e giocatori si lamentano dei calendari. Il nuovo format (misto alla Champions ndr) potrebbe essere trasmesso su Netflix"

Florentino Perez liga Real Madrid Superlega Pallone d'Oro

Mg Milano 23/09/2019 - The Best Fifa Football Awards / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Florentino Perez

L’analisi dei francesi di So Foot sulla Superlega e il suo ritorno in voga. Quasi avevamo dimenticato del 2021 e di quei comunicati congiunti – poi seguiti da manifestazioni di tifosi da ogni parte del pianeta – che avevano annunciato (in piena crisi Covid ndr) il progetto di un campionato calcistico elitario, col Real di Perez in testa. E improvvisamente, racconta il quotidiano, l’iniziativa ora viene rilanciata. Come se la Superlega fosse un virus mutato ma di cui non ci siamo liberati. Addirittura ad oggi ci sarebbe la disponibilità dell’Uefa a trattare, come avevamo raccontato nelle scorse settimane.

Il disordine del calcio continua, la Superlega ritorna e tratta con Netflix (So Foot)

“Un virus ha le sue mutazioni; così come la Super League. E mentre la Uefa, in una dichiarazione inviata alla Reuters, afferma che “non ci sono  piani per cambiare il formato della Champions League“, conferma pure che il suo segretario generale, Theodore Theodoridis, ha incontrato in diverse occasioni il signor Anas Laghrari (co-fondatore di A22 e braccio destro di Florentino Pérez) ma che “da queste conversazioni non è emerso alcun accordo formale”.

Questa apertura conferma quindi la tendenza verso un ritorno alla ribalta della Super League. Infatti, se l’istituzione di un campionato chiuso sembra difficile da realizzare, quella di un progetto che soddisfi la Uefa e le varie organizzazioni private che ruotano attorno all’istituzione sembra sempre più probabile, con, sullo sfondo, un certo obiettivo di sviluppo economico. […] In questo contesto, la futura Super League potrebbe finire su Netflix . La piattaforma di streaming sarebbe pronta ad acquisire parte dei diritti di trasmissione del torneo […] Alexander Čeferin, presente all’assemblea generale dell’Associazione dei Club Europei (Eca, ora Efc ), ha accolto con favore la notizia: «Così saremo in grado di attrarre nuovo pubblico, soprattutto in un panorama mediatico e di diritti streaming in continua evoluzione. […] È così che manterremo il calcio europeo ai massimi livelli» .  Mentre giocatori e tifosi si lamentano del sovraccarico di calendari, ecco l’ennesimo sasso gettato nello stagno. Abbastanza per farne una bella serie Netflix”.

Correlate