Ferrari, un guaio dopo l’altro. Cala in Borsa, Elkann potrebbe mollare Vasseur, si riparla di Horner (Tuttosport)

L'arrivo di Horner però comprometterebbe l'eventuale operazione Verstappen. Ma le ultime prestazioni sono stati sconfortanti al di là di ogni pessima previsione

Ferrari Vasseur

Ferrari's French team principal Frederic Vasseur looks on prior to the first practice session at The Circuit Zandvoort, ahead of the Dutch Formula One Grand Prix, in Zandvoort on August 25, 2023. (Photo by JOHN THYS / AFP)

Ferrari, un guaio dopo l’altro. Cala in Borsa, Elkann potrebbe mollare Vasseur, si riparla di Horner (Tuttosport)

La Ferrari è un disastro dopo l’altro. Le ultime prestazioni sono state sconfortanti ben al di là di ogni pessima previsione. Tuttosport rilancia alcune indiscrezioni del sito tedesco F1-Insider.

Ecco qualche estratto:

Il devastante trittico Monza, Baku, Singapore ha infatti acceso tutti gli allarmi possibili e soprattutto i malumori interni che Fred Vasseur comincia a fare fatica a gestire. A cominciare dalla frustrazione di Charles Leclerc, che dopo la rabbia dell’ultimo Gp ha fatto sapere tramite il suo manager Nicolas Todt di iniziare a guardarsi intorno. Per questo, nonostante il pubblico sostegno incassato da Lewis Hamilton, in questi giorni si sono moltiplicate le voci di bufera a Maranello. Prima di liti tra Vasseur e alcuni tecnici, poi il ritorno di quelle su un interessamento per Christian Horner.

Leggi anche: In Ferrari situazione scoraggiante: Vasseur continua a negare l’evidenza (Gazzetta)

A rilanciarle il sito specializzato tedesco F1-Insider, che mette insieme tutti i pezzi della vicenda, a partire dalla chiusura definitiva delle “pendenze” del manager inglese: la rescissione con enorme buona uscita (circa 100 milioni di euro) del contratto con la Red Bull (era valido fino al 2030) e la decadenza della causa per “comportamenti inopportuni” indetta dalla dipendente di Milton Keynes (che avrebbe incassato 3 milioni di sterline). Horner sarebbe libero di lavorare in F1 con un altro team a inizio 2026 e John Elkann, sotto pressione per i risultati sportivi (ma ora anche per la pessima risposta della borsa al piano industriale e al debutto della Ferrari elettrica), vorrebbe dare un segnale forte nonostante il rinnovo di Vasseur sia stato firmato da neppure tre mesi. 

Aggiunge Tuttosport:

A rendere complicato un arrivo di Horner alla Ferrari ci sono invece alcuni fattori legati ai piloti. Intanto Hamilton-Horner sono stati accesi nemici, ma fin qui. L’arrivo di Horner sarebbe una pietra tombale sulla possibilità di convincere (con una macchina vincente nel 2026…) Max Verstappen a vestire rosso dal 2027. È l’olandese infatti il vero oggettoconteso del mercato. 

Correlate