De Bruyne sembra orientato verso l’operazione chirurgica e non per la terapia conservativa (Sky Sport)
Ugolini: «La lesione di alto grado suggerisce, di fatto, 3-4 mesi di stop. L'aggiornamento che posso darvi è che il calciatore partirà oggi per il Belgio, in aereo privato, per iniziare le cure»

Mg Torino 18/10/2025 - campionato di calcio serie A / Torino-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Kevin de Bruyne
Arrivano importanti aggiornamenti circa la situazione relativa all’infortunio di Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga – dopo aver sostenuto gli esami medici ed aver appreso della lesione di alto grado del bicipite femorale – sembrerebbe aver deciso di sottoporsi ad un intervento chirurgico per cercare di risolvere il problema in via definitiva. A riferirlo è il giornalista di Sky Sport, Massimo Ugolini, il quale afferma inoltre che il calciatore sarebbe già pronto a tornare in Belgio.
De Bruyne, operazione chirurgica in Belgio? Le ultime
Di seguito quanto dichiarato da Ugolini in collegamento televisivo:
«La lesione di alto grado suggerisce, di fatto, 3-4 mesi di stop. L’aggiornamento che posso darvi è che il calciatore partirà oggi per il Belgio, in aereo privato, per iniziare le cure. Da ciò che trapela, sarebbe più orientato verso l’operazione chirurgica che verso una terapia conservativa come nel caso di Lukaku».
Leggi anche: Hojlund verso la convocazione contro il Lecce, ma partirà dalla panchina (Repubblica)
Il Napoli a dicembre rischia di ritrovarsi senza De Bruyne né Anguissa che va in Coppa d’Africa (Gazzetta)
Mercato extra-large ma non a centrocampo. Il Napoli rischia di pagare a caro prezzo – almeno numericamente – l’infortunio di De Bruyne perché a dicembre perderà pure Anguissa che giocherà la Coppa d’Africa. In panchina di veri e propri centrocampisti ce ne sono due: Gilmour ed Elmas.
Scrive la Gazzetta con Vincenzo D’Angelo:
Ciò che sembra evidente già adesso, è che il Napoli rischia di arrivare molto corto in mezzo al campo da inizio dicembre in avanti, quando Conte perderà anche un altro faro come Frank Zambo Anguissa per la Coppa d’Africa (21 dicembre-18 gennaio in Marocco): il camerunese sicuramente salterà la Supercoppa di Riad, come due stagioni fa. Un altro problema enorme, che costringerà Conte a rinunciare a due dei Fantastici 4 in un momento chiave della stagione. Ora, però, la speranza è di avere al più presto di nuovo in campo Lobotka e magari riuscire a trovare un antidoto contro la sfortuna. I guai fisici sono stati già tanti e hanno toccato tanti giocatori fondamentali per il nuovo Napoli. Da Lukaku a Rrahmani, da Buongiorno a Hojlund, Conte quasi mai ha avuto la squadra al completo.











