Cosa vuole Slot? La smetta di lamentarsi, il Liverpool ha speso 446 milioni di sterline (Telegraph)
"Non ci fa una gran figura a parlare degli altri. Hanno deciso per una ristrutturazione radicale, ma chi li ha costretti?"

Liverpool's Dutch manager Arne Slot celebrates after the English Premier League football match between Liverpool and Tottenham Hotspur at Anfield in Liverpool, north west England on April 27, 2025. Liverpool won the match 5-1, making them the winners of the Premier League title. (Photo by Paul ELLIS / AFP)
Quando André Villas-Boas era allenatore del Chelsea, entrò in conferenza stampa e dichiarò che la rosa del suo club non era paragonabile a quella del Manchester City. Era il marzo 2012 e Villas-Boas fu esonerato dopo la partita successiva. Un dirigente del Chelsea stava quasi sbattendo la testa contro un muro per la frustrazione fuori dalla sala stampa perché aveva espressamente detto a Villas-Boas di smettere di parlare di altri club. E poi lo fece comunque. Lo racconta il Telegraph, usando l’aneddoto come gancio per parlare di Slot.
Il punto dell’analisi di Jason Burt è che Arne Slot dovrebbe evitare di lamentarsi della forza altrui visto che per rafforzargli il Liverpool hanno speso la bellezza di 446 milioni di sterline. Non ci fa una gran figura.
“Slot deve smetterla di parlare di altri club. La maggior parte degli allenatori lo fa. È una classica tattica di deflessione. Jürgen Klopp, il predecessore dello Slot, lo faceva sempre, soprattutto quando si trattava del City. Ma Slot non si sta facendo alcun favore mentre cerca di interrompere una straordinaria serie di sei sconfitte nelle ultime sette partite del Liverpool. In effetti, in queste situazioni c’è sempre il pericolo di convincersi a fare ulteriori guai, irritare i tifosi già frustrati e, alla fine, infastidire la dirigenza del club, per quanto solidale. Queste cose possono diventare auto-avveranti”.
“Crede che la squadra del Liverpool non sia abbastanza forte, dopo aver speso 446 milioni di sterline nella sessione estiva di calciomercato, la cifra più alta mai spesa da un club di Premier League. E sarebbe stata ancora di più se l’acquisto di Marc Guéhi da 35 milioni di sterline all’ultimo minuto fosse andato a buon fine”.
“La discussione spesa/spesa netta può continuare all’infinito. Ma non lamentatevi di non avere una squadra abbastanza forte quando avete speso così tanto. Il Liverpool ha deciso di sottoporsi a una radicale ristrutturazione. Nessuno li ha costretti a farlo. Slot rischia anche di cadere nella trappola esasperante di lamentarsi di troppe partite”.











