Vlahovic è la rivolta degli indesiderati (Corsport)

Tudor voleva Kolo Muani e per la seconda settimana va a esultare per la rete del serbo. Vlahovic sa che fra esattamente dieci mesi sarà libero di firmare con chicchessia e segnare una ventina di reti può cambiargli la carriera.

Vlahovic rigore juve Juventus Napoli

Db Genova 27/09/2024 - campionato di calcio serie A / Genoa-Juventus / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: esultanza gol Dusan Vlahovic

La Juventus batte il Genoa per 1-0 ed ancora una volta è Vlahovic a firmare la rete e la vittoria dei bianconeri. Il Corriere dello Sport sottolinea la singolare situazione del campione che avrebbe dovuto lasciare la Juve.

“È la rivolta degli indesiderati, di chi non ha uno sponsor. Tudor voleva a tutti i costi Kolo Muani, per la seconda settimana va a esultare per la rete del serbo, rimasto più per costrizione (economica) che per reale convinzione. Vlahovic però è diverso rispetto alla scorsa stagione, lo si è visto sin dalle prime amichevoli: il gol contro l’Atalanta è stato di cattiveria, molto simile a quello con il Parma, con l’intenzione di spingere sino alla porta avversaria e poi allargare le braccia per ricevere il calore dei tifosi. Gli stessi che lo hanno fischiato copiosamente alla prima uscita all’Allianz, contro la Next Gen, dopo un’occasione (comoda) spedita alta”.

Leggi anche: Vlahovic, ovvero i tifosi non capiscono niente a tutte le latitudini

Il serbo ha invece accettato di restare anche col rischio di fare panchina per tutta la stagione.

“Vlahovic sa che fra esattamente dieci mesi sarà libero di firmare con chicchessia e segnare una ventina di reti può cambiargli la carriera, sia per i soldi che per le soddisfazioni”. 

Correlate