Verso il duello scudetto Napoli-Juventus? Il Napoli deve sfatare un tabù

Nei duelli scudetto con i bianconeri, gli azzurri hanno sempre perso: da Vinicio a Sarri passando per Marchesi e Krol.

Napoli juve Mondiale per club Napoli-Juventus Juventus-Napoli scudetto

Juventus' Serbian forward #09 Dusan Vlahovic and Napoli's Kosovo defender #13 Amir Rrahmani jump for the ball during the Italian Serie A football match between Juventus and Napoli, at The Allianz Stadium, in Turin on December 8, 2023. (Photo by Marco BERTORELLO / AFP)

Verso il duello scudetto Napoli-Juventus? Il Napoli deve sfatare un tabù

In attesa di conoscere il risultato della sorprendente Cremonese di Davide Nicola, impegnata domani sera in trasferta a Verona, al momento, dopo le prime tre giornate di campionato sono rimaste a punteggio pieno soltanto due squadre: il Napoli di Antonio Conte (campione d’Italia in carica) e la Juventus di Igor Tudor.

Tre gare sono davvero troppo poche per poter parlare già di “fuga a due”, ma se nelle prossime settimane le due squadre dovessero confermare l’andamento avuto in queste prime tre giornate, considerato che l’Inter è già scivolata a -6 dalle due capolista, che la Roma di Gasperini sembrerebbe essere più attrezzata per un piazzamento in Champions League che non per il titolo, che il Milan di Allegri appare ancora una squadra in via di rifondazione e che l’Atalanta di Juric, sulla carta, sembra essere meno forte di quella degli anni scorsi, per il vertice della classifica potrebbe profilarsi un’ennesima sfida tra Napoli e Juve, sfida che, per il tricolore, fin qui non ha mai sorriso agli azzurri.

Gli avversari del Napoli quando il Napoli ha vinto lo scudetto

Si ricorda, infatti, che dei precedenti quattro campionati vinti dal Napoli, il primo (quello del 1987) e l’ultimo (quello dell’anno passato) sono stati conquistati dai partenopei dopo un duello con i nerazzurri dell’Inter (anche se nell’87, a fine anno, la Juve scavalcò l’Inter e chiuse il campionato al secondo posto, i bianconeri di Marchesi non furono quasi mai in lotta con il Napoli per il titolo), il secondo dopo un testa a testa con il Milan di Berlusconi, Sacchi e degli olandesi Gullit, Van Basten e Rijkaard, mentre nella cavalcata trionfale che ha visto il Napoli vincere il suo terzo scudetto gli azzurri non hanno praticamente avuto rivali.

Di contro, quando il Napoli ha lottato per il titolo contro la Juventus, alla fine hanno sempre prevalso i torinesi: è accaduto nella stagione 74/75, quando il Napoli di Vinicio perse lo scudetto contro la Juve di José Altafini “core ‘ngrato”, nel campionato 80/81, con il Napoli di Rino Marchesi e Krol che vide sfumare quello che sarebbe stato il suo primo scudetto dopo aver rovinosamente perso in casa con il Perugia già retrocesso (autorete di Ferrario nei primi minuti di gioco) e, più recentemente, nelle stagioni 2012/13, con Walter Mazzarri in panchina, nel 2015/16 e 2017/18 con Maurizio Sarri, e nel 2018/19, quando gli azzurri di Carlo Ancelotti cedettero di fatto già a febbraio nella sfida con la Juve di Allegri e Cristiano Ronaldo, chiudendo il campionato in seconda posizione con circa dieci punti di ritardo dai bianconeri (ritardo ridotto soltanto nelle ultime giornate dopo essere arrivato anche a 17/18 punti di distacco).

Dovesse, nei mesi a venire, confermarsi tale sfida, i tifosi azzurri sono autorizzati a fare tutti gli scongiuri del caso, anche se, va detto, che tutti i tabù sono fatti per essere prima o poi sfatati (dalla serie: c’è sempre una prima volta).

Correlate
De Laurentiis Napoli mercato

La seconda svolta di De Laurentiis

di - Dopo aver portato Conte a Napoli, ha approfittato della sua indecisione per presentargli un progetto vincente, da grande squadra