Mughini: «La Juventus dovrebbe cambiare nome. Era la squadra degli Agnelli e degli italiani. Oggi non è né l’una né l’altra»

Al Foglio. Perché il calcio? «Perché è popolare. Se in tv avessi parlato di Brasillach non avrei avuto quel successo»

Mughini

archivio Image / Spettacolo / Giampiero Mughini / foto Clemente Marmorino/Image

Mughini: «La Juventus dovrebbe cambiare nome. Era la squadra degli Agnelli e degli italiani. Oggi non è né l’una né l’altra»

Giampiero Mughini intervistato dal Foglio a firma Salvatore Merlo. Parla anche del calcio e ovviamente della Juventus.

Scrive il Foglio:

Un intellettuale in mezzo ai tifosi. Perché il calcio? “Perché è popolare. Se in tv avessi parlato di Brasillach non avrei avuto quel successo”. Un intellettuale tifoso. “Juventino”. Ma la Juve ora è in una crisi nera. “La Juventus dovrebbe cambiare nome. Era la squadra degli Agnelli e degli italiani. Oggi non è più né l’una né l’altra. Forse è tutta la serie A che dovrebbe cambiare nome”. La voce si fa tagliente, amara, ma sempre capace di trasformare il dolore in parabola. “E’ una metafora formidabile dell’italia. I ragazzini non giocano più a palla nei cortili, stanno sui social con il telefonino. Altro che calcio”. 

Mughini: «Berlinguer un comunista banale, Maradona il più grande calciatore napoletano»

Correlate