Auguriamo ai club che certi ingaggi non si rivelino autolesionisti come Hamilton alla Ferrari (Messaggero)
Secondo il quotidiano dopo questa sessione di calciomercato "la Serie A sta al calcio come la Florida agli Usa, è lo Stato dei pensionati"

Sakhir 26/02/2025 - test F1 / foto Psnewz/Image Sport nella foto: Lewis Hamilton
Questa sera alle 10 si chiude ufficialmente il calciomercato della serie A e il Messaggero fa il punto:
“Dalle frenetiche ultime ore uscirà qualche aggiustamento che non cambierà gli equilibri, col Napoli primo anche nelle trattative: il colpo Hojlund dopo il ko di Lukaku è stato un’altra dimostrazione di forza e capacità di seduzione. Invece la altre grandi si sono mosse in affanno, causa finanze in crisi e crollo di appeal: sono sembrate certi anziani gagà che ancora non rinunciano al liftino e dicono enormità per farsi notare, ma tanto non abbocca più nessuno. Inoltre al manipoli di ex campioni che con i loro arrivi hanno caratterizzato l’estate, si sono aggiunte le mazzate degli sbarchi di Vardy (38) e Albiol (40): la Serie A sta al calcio come la Florida agli Usa, è lo Stato dei pensionati, e auguriamo ai club che certi ingaggi non si rivelino autolesionisti come Hamilton alla Ferrari”.
Leggi anche: Hojlund sarà il titolare ma il danese è molto diverso da Lukaku, servono accorgimenti
“L’attuale indebolita serie A è indecifrabile più che mail sul piano tecnico, in cerca di padrone ancora di più dopo lo scivolone dell’Inter contro l’Udinese; nelle prime due giornate, pochissimi gol e ritmi bassi. Torneo proprio irriconoscibile, a giudicare da certe maglie”