Gattuso comincia bene con le convocazioni di Leoni e Pio Esposito. L’Italia è deboluccia solo a centrocampo
In mediana siamo eterei, gli unici solidi sono Barella e Tonali. Gli altri reparti danno garanzie. In sette giocano all'estero (quattro in Premier). Solo Maldini non abbiamo compreso

Dc Roma 19/06/2025 - presentazione Commissario Tecnico Nazionale di Calcio / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: Gianluigi Buffon-Rino Gattuso
Gattuso comincia bene con le convocazioni di Leoni e Pio Esposito. L’Italia è deboluccia solo a centrocampo
Rino Gattuso ha impresso il primo marchio alla sua avventura da ct della Nazionale. Ed è un marchio che ci piace. Convocazioni che in Italia possiamo definire coraggiose, perché in Italia se hai meno di vent’anni di fatto non esisti. Gattuso invece ha guardato la realtà, ha guardato anche il fixing al calciomercato. E se un club come il Liverpool sborsa 35 milioni per un difensore di 18 anni e mezzo – Giovanni Leoni -, un motivo ci sarà. Non si capisce perché non debba essere convocato. E magari anche giocare in una delle due patite che l’Italia disputerà contro Estonia (il 5 settembre a Bergamo) e Israele (l’8 settembre sul campo neutro di Debrecen in Ungheria).
Gattuso ha portato con sé Pio Esposito che nell’Inter è la quarta punta ma che è un ventenne che a pallone sa giocare e sa anche segnare. Non ha lasciato a casa Retegui (sarebbe stato folle) e ha premiato chi si è messo in luce in campionato. Giusto chiamare sia Orsolini sia Raspadori, decisamente meno comprensibile la convocazione di Daniel Maldini. In sette giocano all’estero: quattro in Premier, forse tra poco con Donnarumma cinque.
Siamo debolucci in mezzo al campo più che in attacco. Troppi profili eterei. I soli calciatori solidi sono a nostro avviso Barella e Tonali.
In difesa siamo ben strutturati. Così come in porta.
I primi convocati di Gattuso
Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham).
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Giovanni Leoni (Liverpool), Gianluca Mancini (Roma).
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giovanni Fabbian (Bologna), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle).
Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).