Entra persino Ambrosino prima di Lang. Vale la pena ragionare sulla fragilità di Neres (Libero)
Il Napoli e i problemi del 4-1-4-1. Il brasiliano infortunato. Ambrosino in un quarto d'ora produce più di Lucca. Ma serve il caro vecchio Anguissa per sbloccarla

Db Dimaro (Tn) 20/07/2023 - amichevole / Napoli-Anaune Val di Non / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Giuseppe Ambrosino
Entra persino Ambrosino prima di Lang. Vale la pena ragionare sulla fragilità di Neres (Libero)
Napoli-Cagliari 1-0 commentata su Libero da Claudio Savelli. Ecco un paio di estratti:
Un gol al 95’ di Anguissa svolta una partita complicatissima che mette a nudo i difetti del Napoli, ma anche questo incredibile pregio di crederci fino alla fine. La nuova configurazione, questo 4-1-4-1 senza ala pura dal lato di McTominay, viene messo alla prova da squadre organizzate e ben allenate come il Cagliari di Pisacane.
Il solo Politano si prende la briga di intentare qualche dribbling che buchi il castello difensivo del Cagliari, ben condotto da Mina. Ma lo spunto decisivo fatica ad arrivare anche perché i sardi sono concentrati, applicati, si vede che credono in ciò che fanno. Pesa l’infortunio occorso a Neres prima della partita e vale la pena ragionare sulla fragilità di questo giocatore. Il momento di Lang arriva solo a 10 minuti dal termine. Entra prima perfino Ambrosino, all’esordio in A e probabilmente destinato al prestito non appena arriverà Hojlund (oggi le visite mediche), e produce più di Lucca. Ma serve il caro vecchio Anguissa sugli sviluppi di un corner al 95’ per sbloccarla. Sono già 3 punti pesanti, per la fatica impiegata per farli.
Under 21, Ambrosino quasi eroe. L’Italia in nove uomini perde al 117esimo contro la Germania
Partita di grande generosità dell’Italia Under 21 che esce ai supplementari contro la Germania ai quarti di finale dell’Europeo. È finita 3-2 ma è successo di tutto.
La Nazionale rimane in nove uomini al 90esimo dopo essere andata in vantaggio nella ripresa con un gran gol di Koleosho. Poi, il pari di Woltemade. Ma a questo punto Gnonto si rende protagonista di un fallo stupido e poiché era già stato ammonito, è stato espulso. La seconda ammonizione ci stava, la prima no. L’arbitraggio è stato molto discutibile ma ce ne siamo accorti in occasione dell’espulsione per proteste di Zanotti. Sembrava tutto finito e ci ha pensato Ambrosino al 95esimo a segnare su punizione. Un tiro bellissimo che porta l’Italia di Nunziata ai supplementari. Dove, purtroppo, anche senza subire tanto, incassa il 3-2 dei tedeschi al minuto 117 di Rohl.
L’Italia ha giocato bene. È stata ingenua sull’espulsione di Gnonto. Danneggiata per il rosso a Zanotti. Poi, sul 2-2, hanno rischiato persino poco. In tribuna c’erano Gattuso e Buffon. A fine gara, il ct Nunziata: «L’arbitro ha rovinato la partita».
Sembrava il remake di Roma-Napoli 1-1 quando in nove uomini gli azzurri pareggiarono con Francini. A fine partita il gesto dell’ombrello di Bagni alla Curva Sud.