A Liverpool spopola il coro su Chiesa che offende la Juve: possibili riferimenti all’Heysel? (Athletic)

"Molti tifosi del Liverpool sostengono che la canzone di Chiesa non abbia nulla a che fare con l'Heysel, chi l'ha creata non l'ha fatto per provocare la Juventus per quanto accaduto nel 1985"

Chiesa

Liverpool's Italian striker #14 Federico Chiesa celebrates after scoring their third goal during the English Premier League football match between Liverpool and Bournemouth at Anfield in Liverpool, north west England on August 15, 2025. (Photo by Paul ELLIS / AFP)

Non è un mistero che Federico Chiesa abbia lasciato la Juve con qualche strascico di troppo. Anche le sue parole di venerdì sera, dopo il primo gol in Premier League con il Liverpool, sanno di un sassolino tolto dalla scarpa. Il fantasista, infatti, ha asserito come le difficoltà avute lo scorso anno sono da imputare al fatto di non aver avuto una preparazione, con la Juve che lo aveva messo fuori rosa. I tifosi del Liverpool non hanno perso occasione, per fare un coro sul giocatore, offensivo verso il club bianconero. Ma, come sottolineato da The Athletic, non tutti sembrano essere certi della goliardia di questo coro. Perché potrebbe contenere velati riferimenti alla tragedia dell’Heysel.

Il coro di Chiesa che offende la Juve: riferimenti all’Heysel?

Questo quanto si legge su The Ahtletic:

“Il coro di Chiesa è diventato un punto fermo del repertorio di Anfield. Ha debuttato la scorsa stagione, ma è diventato sempre più popolare nei mesi successivi, raggiungendo l’apice venerdì scorso, quando Chiesa ha vissuto il suo momento migliore con la maglia del Liverpool segnando un gol decisivo contro il Bournemouth. Pochissimi cori calcistici vanno presi alla lettera eppure è difficile non prendere sul serio un coro se è stato concepito senza cura. Un giocatore acquistato da qualsiasi altro club avrebbe potuto ricevere un canto simile in suo onore e sarebbe andato bene. Ma non uno della Juventus, e per un’ottima ragione”.

Naturalmente il riferimento è alla tragica finale di Champions League proprio tra Liverpool e Juve che vide morire 39 tifosi. Così continua The Athletic:

“Non è difficile immaginare come possano sentirsi i tifosi della Juventus sentendo il coro di Chiesa. Per loro, l’immagine di “piangere a Torino” evocata dai tifosi del Liverpool è indelebilmente associata all’evento più terribile della sua storia, un colpo profondo. I tifosi del Liverpool sanno quanto possano essere dolorosi i cori volgari. Molti tifosi del Liverpool sostengono che la canzone di Chiesa non abbia nulla a che fare con l’Heysel, ed è sicuramente vero che chi l’ha creata non l’ha fatto per provocare la Juventus per quanto accaduto nel 1985. Eppure nessuno ha offerto una spiegazione plausibile per il testo così aggressivo, se non quella di infondere al coro un’energia viscerale”.

Leggi anche: Le parole di Chiesa e una domanda: alla Juventus c’è spazio per una class action contro Giuntoli e Thiago Motta?

Questo è il testo del famoso coro: Li sentiamo piangere a Torino. Federico, è qui per vincere. Una chiacchierata con Arne Slot e mi ha detto ‘ciao’, Vaffan***o alla Juve, ora sono un Kopite”. Quest’ultimo termine si riferisce ai tifosi del Liverpool e deriva dalla “Kop”, la storica tribuna principale di Anfield. 

Correlate