Pezzotto, circa 2.189 multe agli utenti. Sono stati convocati dalla Finanza grazie ai pagamenti tracciabili (Repubblica)

L’importo della sanzione può andare dai 154 ai 5.000 euro. La notizia delle multe arriva a 15 mesi dal varo dello scudo anti-pirateria, lo stesso che ha bloccato Google Drive.

pezzotto pirateria Sky

Mg Verona 18/08/2024 - campionato di calcio serie A / Hellas Verona-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: microfono Sky Tv

Repubblica riporta di circa 2189 multe agli utenti del pezzotto. Tutti rintracciati dalla Guardia di Finanza e convocati al comando poiché hanno utilizzato forme di pagamenti tracciabili: carte di credito o di debito.

Multe agli utenti del pezzotto

Scrive Repubblica:

La Guardia di Finanza multa 2.189 abbonati al pezzotto. L’ammenda dei finanzieri colpisce “tifosi” comuni, tutti utenti delle pay-tv pirata del calcio.

L’importo della sanzione – che può andare dai 154 ai 5.000 euro – non è noto. I finanzieri però hanno convocato gli utenti del pezzotto nei loro comandi. Sono stati individuati perché hanno pagato la sottoscrizione in modalità tracciabile, anche con carta di credito.

La pioggia di ammende segna una svolta storica nella lotta alla pirateria, fenomeno che procura un danno di oltre 300 milioni di euro annui al solo sistema del calcio. Cade, da oggi, il tabù dell’impunità delle persone abbonate al pezzotto“.

Leggi anche: La lotta al pezzotto blocca Google Drive, il clamoroso errore di Piracy Shield (Repubblica)

Fondamentale il lavoro del Piracy Shield, lo scudo antipirateria

Repubblica continua:

La notizia delle multe arriva a 15 mesi dal varo dello scudo anti-pirateria che il Garante delle Comunicazioni (l’AgCom) ha messo in campo per attuare le disposizioni di legge. Disposizioni che obbligano ad affondare una televisione illegale entro 30 minuti dall’inizio della gara.

Lo scudo, in oltre un anno di attività, ha conosciuto anche giornate difficili. Ad esempio a ottobre 2024, quando ha bloccato anche un servizio legittimo, come Google Drive“.

Sono 4 milioni gli italiani abbonati alle pay-tv illegali, secondo quanto scrive il quotidiano. Persone che pagano l’abbonamento con carta di credito, dunque sono tracciabili. A questi clienti fedeli bisogna aggiungere 12 milioni di utilizzatori occasionali.

Correlate