ilNapolista

Il calcio era tecnica, ora è una tecnocrazia: è diventato anonimo, brutto (Spiegel)

“E’ diventato una tecnocrazia. Ma la tecnologia è fredda, non gli interessa la bellezza, le abilità con la palla di Beckenbauer e Cruyff”

Il calcio era tecnica, ora è una tecnocrazia: è diventato anonimo, brutto (Spiegel)
Wolves fans display a flag with an anti-VAR message in the crowd ahead of the English Premier League football match between Wolverhampton Wanderers and Luton Town at the Molineux stadium in Wolverhampton, central England on April 27, 2024. (Photo by JUSTIN TALLIS / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE. No use with unauthorized audio, video, data, fixture lists, club/league logos or 'live' services. Online in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No video emulation. Social media in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No use in betting publications, games or single club/league/player publications. /

“Nel calcio la tecnica è molto importante. Franz Beckenbauer, Johan Cruyff, Diego Maradona. È grazie a loro che il calcio è diventato uno sport magico. Lo hanno reso bello”. Ora però, secondo lo Spiegel siamo nell’era della tecnologia, che potrebbe fare esattamente il contrario: “addirittura a distruggerlo”.

Anche il giornale tedesco cerca di trarre una lezione di più ampio respiro dal caso del rigore di Alvarez. “Il calcio si è arreso alla tecnologia. Non c’è spazio per la discrezione: la tecnologia di sorveglianza è spietata. Se qualcuno è in fuorigioco di mezzo dito del piede è fuorigioco. Punto. Se durante il calcio di rigore si verifica un contatto millimetrico con la gamba d’appoggio e il Var vuole accertarlo, allora il calcio di rigore è irregolare, anche se nessun altro lo ha visto. Anche se quel rigore sarebbe stato consentito per più di 100 anni, da quando è stata introdotto nel 1891. Nessuno si sarebbe lamentato. Ma la visione della tecnologia è incorruttibile. E’ fredda, non gli interessa la bellezza del calcio, non gli interessano le abilità con la palla di Beckenbauer e Cruyff. Il Var è il vero organo di controllo di questo sport”.

La giustizia non è propriamente una categoria in un gioco. Il Var ha reso il calcio più impersonale, più anonimo, più tecnocratico.”.

ilnapolista © riproduzione riservata