L’italiano cresciuto dalla Mercedes. Anche lui, come Hamilton nel 2007, andrà in una squadra già forte, senza fare gavetta in team di bassa classifica

La Mercedes ha annunciato che a prendere il posto di Hamilton sarà Andrea Kimi Antonelli. Appena diciottenne, a Monza è entrato in scena in Formula 1 prendendo parte ad una sessione di prove libere.
Il Telegraph presenta il talento italiano che prenderà il posto di Hamilton:
“Un incidente di 52G a 10 minuti dal suo debutto in F1 non era ovviamente il modo in cui Andrea Kimi Antonelli voleva annunciarsi al mondo.
Davanti ai tifosi di casa a Monza, il diciottenne – che è diventato il prescelto per il posto vacante di Lewis Hamilton alla Mercedes il prossimo anno quando è diventato chiaro che Toto Wolff non sarebbe riuscito a convincere Max Verstappen a lasciare la Red Bull – avrebbe sperato in una sessione di prove pulita e in un tempo che si avvicinasse a quello dell’uomo che andrà a sostituire.
Non importa. Il ragazzo di Bologna è stato confermato, come tutti sapevano, e sarà affascinante vedere dove andrà a finire.
Per chi non ha seguito la fulminea ascesa di Antonelli nella formula junior del motorsport, è giusto dire che c’è un po’ di clamore attorno a lui“.
Il Telegraph fa un parallelo tra Antonelli e Hamilton:
“Il parallelo con Hamilton è forse più forte se si considera che Antonelli, come il britannico prima di lui, salterà un periodo di apprendistato in una squadra più piccola o temporaneamente non competitiva e salirà direttamente nell’abitacolo di quella che potenzialmente potrebbe essere una vettura vincente.
Hamilton aveva quattro anni in più e aveva corso per cinque stagioni nelle categorie minori dopo un periodo di guida di kart quando ha fatto il suo debutto in F1. Aveva anche accumulato circa 5.000 miglia di test pre-stagionali, un lusso che non è concesso ai piloti di oggi. Ma non c’è nulla di sorprendente per quanto riguarda Antonelli, semplicemente perché è valutato molto bene, e da giudici di tutto rispetto.
Nato il 25 agosto 2006, quando Hamilton stava per conquistare il titolo Gp2, Antonelli è figlio del pilota italiano Marco Antonelli.
Antonelli è cresciuto nel mondo del motorsport, anche se è stato veloce a sfatare uno dei più grandi miti su di lui, ovvero che si chiama come Kimi Raikkonen.
«In realtà no», ha detto a Motorsport Italia in un’intervista di un paio di anni fa. «È una storia un po’ strana. I miei genitori volevano darmi un secondo nome straniero, ma non sapevano quale. Alla fine è arrivato Enrico Bertaggia, un nostro amico, che ha suggerito Kimi perché si sposava bene con il nome e il cognome. Così è nato il nome Andrea Kimi Antonelli». Antonelli ha iniziato a fare karting all’età di sette anni ed è stato preso dalla Mercedes all’età di 11 anni. Ma la velocità della sua ascesa è evidenziata dal fatto che gareggiava in kart già nel 2021, quando vinse il secondo dei suoi titoli europei Cik-Fia Karting. Nello stesso anno, appena tre settimane dopo aver compiuto 15 anni, ha fatto il suo debutto in monoposto guidando per la Prema al Red Bull Ring nel quinto round del Campionato Italiano F4 2021. Nonostante abbia perso gran parte della stagione, ha concluso il campionato al 10° posto, vinto dal giovane pilota inglese della Ferrari Oliver Bearman, suo attuale compagno di squadra in F2 e debuttante in F1 nella prossima stagione. Antonelli ha vinto la F4 italiana nella sua prima stagione completa nel 2022 con 13 vittorie in 20 gare”.
Antonelli cresciuto in casa Mercedes
Antonelli è cresciuto in casa Mercedes, “in particolare con James Vowles, che ora è il team principal della Williams, a guidare i suoi progressi, Antonelli ha fatto passi da gigante. Come Verstappen, che ha saltato la F2 dopo che la Red Bull gli ha offerto una promozione diretta dalla F3 a un sedile della Toro Rosso per diventare il pilota più giovane di sempre in F1, anche Antonelli ha aggirato alcune tappe. Questa stagione è passato direttamente alla F2 dopo una sola stagione nel Campionato Europeo di Formula Regionale (Freca), che ha vinto. Ormai gli osservatori della F1 erano molto interessati. Tanto che, quando all’inizio di quest’anno è trapelata la notizia che Hamilton sarebbe passato a Maranello per il 2025, Antonelli è stato uno dei nomi subito in lizza per sostituirlo, nonostante non abbia mai girato una ruota in F2 e la sua ultima esperienza sia stata in Freca”.