Una feroce e-mail del socio di minoranza. Taglio alle spese superflue. “ha eliminato le carte di credito aziendali e le auto con autista”

Sir Jim Ratcliffe fa la voce grossa in casa dello United. Il socio di minoranza del club che ha però totale autonomia per il settore calcistico ha inviato una mail a tutto lo staff. Nella missiva indirizzata a tutti i dipendenti, Radcliff lamentava la scarsa pulizia nella sede del club e all’Old Trafford nonché il disordine. Lo riporta il Telegraph.
La rivoluzione di Ratcliffe: pulizia, ordine e taglio alle spese
Scrive il quotidiano inglese:
“Ratcliffe ha criticato la mancanza di pulizia e di ordine nello stadio Old Trafford del Manchester United e nel campo di allenamento di Carrington in una feroce e-mail allo staff. Il nuovo azionista di minoranza di United ha affermato che gli standard di pulizia delle strutture non sarebbero accettabili nella sua Ineos. La mancanza di ordine è stata definita una «vergogna» nell’e-mail con Ratcliffe che aggiungeva che «francamente gli spogliatoi degli Under 18 e Under 21 non sono migliori»”.
Ratcliffe ha visitato le strutture del club all’inizio di questa settimana insieme a potenziali investitori, ai media e ai genitori dei giovani calciatori. “Ciò ha spinto il miliardario a scrivere a tutto lo staff. Li ha ammoniti perché è inaccettabile che un’organizzazione sportiva di alto livello non mantenga i massimi livelli di pulizia e ordine“.
Ma non è una novità la scarsa pulizia dell’Old Trafford. “Nel dicembre dello scorso anno, lo United ha visto la valutazione sull’igiene alimentare all’Old Trafford declassata a una stella su cinque dopo che è stato servito ad gli ospiti di un evento aziendale pollo crudo“.
Ratcliffe sta prendendo possesso del club in maniera autoritaria, rivoluzionando tutto ciò che è superfluo e dannoso per il club. “Nell’ambito delle iniziative volte a ridurre le spese, lo United ha già eliminato le carte di credito aziendali e le auto con autista per i membri dello staff, ai quali è stato anche chiesto di contribuire al vitto e alle spese di viaggio per il viaggio a Londra in vista della finale di Fa Cup“.