ilNapolista

Il Psg vuole beffare la Premier per Osimhen: De Laurentiis non molla sulla clausola (SportMediaset)

È chiaro che il presidente è pronto all’addio dell’attaccante nigeriano, ma non farà un euro di sconto sulla clausola concordata col nuovo contratto

Il Psg vuole beffare la Premier per Osimhen: De Laurentiis non molla sulla clausola (SportMediaset)
Ci Napoli 21/02/2024 - Champions League / Napoli-Barcellona / foto Carmelo Imbesi/Image Sport nella foto: Victor Osimhen

“Victor Osimhen per dimenticare Kylian Mbappé” scrive SportMediaset parlando del futuro dell’attaccante del Napoli. Nel club francese infatti si riflette su come sostituire il campione in uscita verso il Real Madrid e il sogno di Nasser Al-Khelaifi sarebbe proprio il nigeriano del Napoli. I parigini avevano già cercato il calciatore la scorsa estate quando però il presidente De Laurentiis aveva rifiutato 150 milioni perché voleva un duecentino, scrive il Corriere dello Sport.

Per il prossimo giugno la musica è diversa. Ok all’addio, ma solo davanti ai 130 milioni di euro stabiliti dalla clausola rescissoria. Nessuna eccezione. Nemmeno per i club della Premier League alla finestra: Chelsea, Arsenal e Manchester United sono in prima fila.

L’Equipe su Osimhen

L’Equipe ha analizzato la classifica dei calciatori più pagati nei vari campionati europei. In Serie A il più pagato è ovviamente Osimhen. L’attaccante del Napoli però si godrà ancora per poco la prima posizione tra i calciatori più pagati in Italia. Questa estate quasi certamente andrà via,  anche perché, secondo l’Equipe,  il Napoli non può permettersi per più di un anno di pagare così tanto il nigeriano.

Il nuovo contratto recita che ad Osimhen spettano 10 milioni netti all’anno:

Victor Osimhen è il nuovo calciatore più pagato d’Italia ma solo per pochi mesi visto che verrà ceduto quest’estate come annunciato da Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli. L’attaccante nigeriano (25 anni) ha prolungato il suo contratto per una stagione, fino al 2026, quasi raddoppiando il suo stipendio e scalando una decina di posizioni in una classifica che ormai domina ampiamente. Emolumenti che il suo club può permettersi solo per una stagione e una sorta di bonus mascherato per i 26 gol realizzati nello Scudetto lo scorso anno. La firma è stata apposta prima del 31 dicembre, il giorno prima della scomparsa del “decreto crescita” introdotto nel 2019 per rilanciare l’economia italiana.

 

ilnapolista © riproduzione riservata