De Laurentiis è in vacanza in Spagna, da lì tratta con Pozzo per Samardzic (Corsport)

Dirige il mercato del Napoli. Con l'Udinese ballano ancora due milioni, l'ingaggio sarà tra 1,4 e 1,8 milioni. L'Udinese non ha fretta

Il Napoli De Laurentiis

Napoli 16/03/2023 - comitato di ordine e sicurezza pubblica / foto Image nella foto: Aurelio De Laurentiis

De Laurentiis è in vacanza in Spagna, da lì dirige il mercato del Napoli e tratta per Samardzic. Lo scrive Antonio Giordano per il Corriere dello Sport.

Aurelio De Laurentiis non delega, con l’Udinese proprio no, ci sono venti anni di sentimenti consolidati.

Da 27 milioni per ora si è passati a 25

Adl ha scelto, e ha dunque deciso, ma bisogna limare il prezzo. I ventisette milioni iniziali sono già stati sgrossati un pochino, per ora si è fermi a venticinque – e sarebbero venti più cinque di bonus – che però dalla Spagna si tenta di ridimensionare ulteriormente. Mica facile.

Samardzic, che viaggia adesso sui 500mila euro, vedrà più che raddoppiato il proprio ingaggio e il suo quinquennale, partendo da 1 milioni e 400mila euro, si svilupperà sino a 1 milioni e 800mila. Manca un passo, uno scatto, un affondo: cose da Samardzic, insomma. L’Udinese non ha fretta – e si è infornata lateralmente su Gaetano – e neanche il Napoli, che però vuole chiuderla.

De Laurentiis ci ha riprovato con Conte che però ha preso tempo

De Laurentiis incontra di nuovo Conte, gli offre un triennale ma Conte pensa al Milan (Sportitalia)

Ecco cosa scrive Alfredo Pedullà:

Secondo quanto riportato da Michele Criscitiello durante Sportitalia Mercato, negli scorsi giorni Antonio Conte ha incontrato per la seconda volta di persona il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, che spinge sul piatto mette tre anni di contratto.  Conte ha accettato il secondo incontro per rispetto della piazza: non ha declinato, ha preso tempo perché non è convinto e in maniera molto educata ha riferito a De Laurentiis un nuovo aggiornamento. Sullo sfondo c’è l’idea di tornare a Milano, è il suo obiettivo principale, la priorità potrebbe essere (usiamo tutti i condizionali del caso) il Milan. Nessun incontro diretto: Moncada e Ibrahimovic spingono per un futuro con Conte, ci sarebbe da convincere Furlani, che starebbe pensando a Thiago Motta per diversi ragionamenti: la rilevanza del personaggio, l’ingaggio importante e la costruzione della squadra. Conte, dunque, ha una priorità e si chiama Milan.

Correlate