Garcia è ancora sotto osservazione (Corsport)
La tempesta è passata ma resta la pioggerellina. De Laurentiis è rimasto a Castel Volturno per stare vicino al tecnico e al gruppo

Ci Napoli 27/092023 - campionato di calcio serie A / Napoli-Udinese / foto Carmelo Imbesi/Image Sport nella foto: Rudi Garcia
Garcia e il suo Napoli hanno vinto due partite consecutive ma sono ancora sotto osservazione. Lo scrive il Corriere dello Sport.
La posizione di Garcia e la sua gestione di ogni aspetto relativo alla squadra restano sotto osservazione. Diretta: De Laurentiis, dicevamo, ha deciso di tornare a Napoli senza passare da Roma. Casa: la sua dimora, fino a quando non riterrà diversamente, sarà il centro sportivo di Castel Volturno. Il presidente preferisce restare vicino al gruppo.
Il futuro, però, non è ancora scritto e il tempo sul Napoli resta incerto. Certo la tempesta è passata, le vittorie sono tutto nel calcio, ma dopo il secondo tempo di Verona e la notte di Berlino c’è una pioggerellina insistente tipo Londra. E domenica con il Milan è un altro giorno, un’altra giornata cruciale senza drammatizzarne i significati: Garcia non ha ancora vinto tre volte di fila e tantomeno uno scontro diretto (ko con Lazio, Real e Fiorentina).
IL NAPOLI GIOCHERÀ LA SUPERCOPPA IN ARABIA
Aveva detto che “giocare la Supercoppa italiana in Arabia Saudita in questo momento è da deficienti”. Ma la retromarcia di De Laurentiis era nell’aria, soprattutto dopo che la Fiorentina – l’altro club “ribelle” – aveva preso le distanze con un comunicato ufficiale. “Alla fine ha vinto il buonsenso. E il portafoglio – scrive Repubblica – Dopo le schermaglie, il proposito gridato di non presentarsi, l’agitazione, alla fine Aurelio De Laurentiis ha deciso: il Napoli giocherà la Supercoppa italiana in Arabia Saudita”.
Non è stata una gran giornata quella di De Laurentiis, in Lega. La decisione, scrive Repubblica, “è arrivata prima ancora dell’assegnazione dei diritti tv della Serie A a Dazn e Sky”.
La partecipazione vale 5 milioni di euro. De Laurentiis aveva detto: “Lo facciamo per qualche milione in più?”. Sì, evidentemente.
“Alla fine, quando De Laurentiis ha annunciato lo strappo, la Lega Serie A non si persa d’animo: ha sondato e ottenuto la disponibilità del Milan a prenderne il posto e l’ha comunicato ai sauditi che a quanto pare non hanno reagito disperandosi. Ma è chiaro che la mossa di De Laurentiis forse più che altro un bluff: un tentativo non troppo compreso dai suoi colleghi presidenti di tirare la corda, non troppo dissimile ad altre provocazioni: come quando propose di chiedere alla Figc e al governo l’allargamento a 8 extracomunitari. Non una vera boutade, ma uno scenario inverosimile. E infatti a Riad il Napoli ci sarà”.