Fofana sospeso dall’Unione Berlin per non aver stretto la mano di Fischer
Starà una settimana lontano dalla squadra, come punizione per non aver portato rispetto all'allenatore dell'Union Berlin

Napoli's Kosovo defender #13 Amir Rrahmani (R) and Union Berlin's Ivorian forward #11 David Datro Fofana vie for the ball during the UEFA Champions League group C football match 1 FC Union Berlin v SSC Napoli at the Olympic Stadium in Berlin on October 24, 2023. (Photo by John MACDOUGALL / AFP)
Fofana è stato sospeso dall’Union Berlin per non aver stretto la mano del suo allenatore dopo la sfida con il Napoli.
❗️ David #Fofana nach verweigertem Handschlag an Urs Fischer von #Union Berlin für eine Woche suspendiert #UnionBerlin @SkySportNews
— Lisa de Ruiter (@L_deRuiter) October 26, 2023
La giornalista Lisa de Ruiter, inviata di Sky, ha riportato in un suo tweet la notizia secondo cui David Fofana sarebbe stato sospeso.
“Fofana sospeso per una settimana dalla Union Berlino dopo aver rifiutato una stretta di mano a Urs Fischer”.
Dopo la nona sconfitta consecutiva, molti giocatori hanno mostrato il loro astio. Tra i nomi pronunciati dai media c’era anche Lorenzo Bonucci, che si è poi allontanato dalle dichiarazioni dei media sostenendo di rispettare il suo allenatore.
Così aveva risposto Bonucci alle notizie dei media:
«Senza più sorprendermi leggo ancora una volta notizie inventate sul mio conto. Con l’allenatore ho costruttivi confronti quotidiani, sono stato accolto benissimo e tutti noi vogliamo assolutamente uscire da questa situazione, soprattutto per i tifosi, straordinari per vicinanza e dedizione. Ho sempre avuto rispetto delle decisioni di ogni allenatore e così è stato anche ieri. Come ho avuto già modo di scrivere nel tempo, in un gioco di squadra il Noi viene sempre prima dell’Io».
LA SITUAZION DELL’UNION BERLIN
“Urs Fischer ha bisogno di parlare. La situazione precaria con nove sconfitte ufficiali di fila sta mettendo molta pressione sull’umore dell’Union Berlino – e il rifiuto dell’attaccante David Fofana di stringere la mano quando è stato sostituito potrebbe avere ripercussioni. «Ci sarà un dialogo», ha annunciato il tecnico dopo l’amaro 0-1 (0-0) contro i campioni d’Italia dell’SSC Napoli in Champions League.
Mercoledì sera Fofana ha chiesto scusa “alla società, all’allenatore, ai compagni e ai tifosi”. «Questo gesto non è stato intenzionale e non rappresenta in alcun modo il mio atteggiamento. Tutto ciò è nato dalla frustrazione perché volevo continuare ad aiutare la squadra a raggiungere un risultato positivo», ha scritto l’ivoriano su Instagram.”