Kvaratskhelia si aspettava un riconoscimento da Adl, è il meno pagato dei 30 del Pallone d’oro (Gazzetta)

Chissà se in questa situazione non influisca anche il brusco rifiuto del presidente De Laurentiis di discutere una revisione del contratto

kvara De Paola Kvaratskhelia Ciro Ferrara

Napoli's Georgian forward Khvicha Kvaratskhelia reacts after missing a goal opportunity during the Italian Serie A football match between Napoli and Salernitana on April 30, 2023 at the Diego-Maradona stadium in Naples. - Naples braces for its potential first Scudetto championship win in 33 years. With a 17 point lead at the top of Serie A, southern Italy's biggest club is anticipating its victory in the Scudetto for the first time since 1990. (Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP)

Salvate il soldato Kvaratskhelia”, titola la Gazzetta dello Sport. Kvara “ha la faccia triste di chi non si diverte più”. Maurizio Nicita ricorda che l’ultima marcatura di Kvaratskhelia risale al 19 marzo scorso (a Torino). E aggiunge che forse, ad influire su questa situazione, c’è anche il rifiuto del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, a discutere del rinnovo del contratto, che scadrà nel 2027. Kvara si aspettava un riconoscimento diverso, da De Laurentiis, dopo la scorsa stagione, che ha portato il Napoli ad essere incoronato campione d’Italia. In fondo è proprio per quella straordinaria cavalcata che il georgiano è entrato nella lista dei trenta giocatori candidati al Pallone d’Oro. Ma tra questi trenta Kvara è il meno pagato. L’attaccante georgiano si aspettava forse di ottenere un riconoscimento diverso dal presidente del Napoli De Laurentiis.

E qui c’è di mezzo un patrimonio enorme, che rischia anche di essere per certi versi depauperato visto che in estate si è parlato di valutazioni intorno ai cento milioni di euro. Poi magari basta un gol, o una bella prestazione in Champions per allontanare i cattivi pensieri. Ma chissà se in tutta questa situazione non influisca anche il brusco rifiuto del presidente De Laurentiis di discutere una revisione del contratto (scadrà nel 2027). Lo stesso giocatore si aspettava magari un riconoscimento dopo la straordinaria passata stagione. Quella che gli ha consentito di entrare nella lista dei trenta per il Pallone d’oro. Con la caratteristica di essere il meno pagato di questo ristretto club di campioni.

Correlate