ilNapolista

A Kim bastò un italiano basic per esordire, Natan studia la lingua e ha zero minuti in tre partite (CorSport)

Il difensore brasiliano si esprime in italiano con coraggio ma ancora non ha avuto la possibilità di giocare: mai entrato. Intanto scalpita

A Kim bastò un italiano basic per esordire, Natan studia la lingua e ha zero minuti in tre partite (CorSport)

Il Napoli aspetta ancora di scoprire Natan, acquistato sul mercato estivo per sostituire Kim partito per il Bayern. Il difensore brasiliano non ha ancora esordito: in tre partite di campionato ha totalizzato zero minuti di gioco. Rudi Garcia dice che non è ancora pronto, che non parla italiano. Ma Natan si esprime già in lingua, anche in modo coraggioso, visto che sta prendendo lezioni e lavora duramente per conquistare il suo posto in squadra. Eppure, scrive il Corriere dello Sport, a Kim bastarono un paio di parole chiave in italiano per conquistare il posto da titolare in difesa.

Il quotidiano sportivo scrive:

“Tre partite ufficiali, tre giornate di campionato, zero minuti: mai entrato. Non ha ancora esordito, né al Maradona con Sassuolo e Lazio e tantomeno a Frosinone, e inevitabilmente l’attesa cresce di pari passo con la curiosità. A Kim, un coreano poco conosciuto acquistato da Giuntoli con un colpo di genio dopo la cessione del totem Koulibaly al Chelsea, bastarono un paio di partite e un paio di parole chiave in un italiano estremamente basic per uscire dall’ombra del gigante Kalidou, mentre Natan non ha ancora avuto la possibilità di giocare. Accadrà, certo. Prima o poi. Lui, nel frattempo, si allena sodo, studia la lingua e si esprime in italiano con apprezzabile coraggio. E al suo fianco c’è Juan Jesus, un altro brasiliano. Una guida. Ma anche l’uomo che, di fatto, ha raccolto l’eredità di Kim al fianco di Rrahmani: non è mai facile per Natan”.

Intanto, Natan studia l’italiano e lavora per entrare nei meccanismi del Napoli.
“Natal, dicevamo, nel frattempo lavora e studia. Sessioni tattiche con lo staff di Garcia per velocizzare l’inserimento e lezioni d’italiano per entrare al volo nei meccanismi e nella mentalità. Ha scelto di vivere in città, tra la collina e il mare  e non vede l’ora di esordire. Scalpita”.

 

ilnapolista © riproduzione riservata