Nella prima giornata di Serie A si sono giocati 90 minuti di recupero (Il Messaggero)
In pratica un'altra partita, gli arbitri seguono le nuove regole dell'Ifab. Il primato è di Roma-Salernitana: 13 minuti di recupero

The big screen indicates 11 extra minutes at the end of the half during the English Premier League football match between Brentford and Tottenham Hotspur at Gtech Community Stadium in London on August 13, 2023. (Photo by JUSTIN TALLIS / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE. No use with unauthorized audio, video, data, fixture lists, club/league logos or 'live' services. Online in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No video emulation. Social media in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No use in betting publications, games or single club/league/player publications. /
I recuperi hanno fatto giocare una partita in più in Serie A, sono stati 90 in totale i minuti recuperati nelle dieci partite della prima giornata. Scrive Il Messaggero
L’obiettivo dichiarato è quello di avvicinarsi all’ora di gioco effettivo, come ai Mondiali del Qatar e come avviene in quasi tutti i principali campionati europei, ma il cammino è ancora molto lungo nonostante i dati emersi dopo la prima giornata di campionato. Numeri che se analizzati per bene, all’indomani degli ultimi due posticipi Torino-Cagliari e Bologna-Milan fanno paura.
Novanta minuti in più in campo, nella prima di Serie A, in pratica un’altra partita sommando tutti recuperi che gli arbitri hanno dato prima dell’intervallo e del fischio finale, secondo le nuove regole dell’Aia che si è allineata alle imposizioni dell’Ifab.
Il record è stato di Roma-Salernitana: 6 minuti il primo, 7 il secondo.