“I tedeschi hanno vinto solo quattro delle ultime 15 partite, contro Italia, Oman, Costa Rica e Perù”

La nazionale tedesca va male. Malissimo. Non s’è più ripresa dalle figuracce politiche e sportive del Mondiale in Qatar. E i giornali tedeschi in questi giorni di Nations League hanno analizzato il baratro della Germania sotto vari aspetti, alcuni dei quali ricordano il parallelo con l’Italia di Mancini.
Ma per la Süddeutsche Zeitung c’è un enorme problema: la disaffezione. “Le grandi squadre intrappolate in una tendenza al ribasso tanto inspiegabile quanto inesorabile – scrive il giornale tedesco – sono un fenomeno del calcio professionistico e si trovano nei massimi campionati. Ma nello stato fondamentalmente nervoso nel quale versano la nazionale e la Federcalcio tedesca, i dati di gioco e le percentuali di tiri in porta diventano irrilevanti. Non contano più neanche i valori di mercato dei calciatori, i loro successi accumulati in Champions League e la loro provenienza dagli indirizzi più blasonati del calcio. Ciò che colpisce davvero è la dinamica del record negativo: che i tedeschi hanno vinto solo quattro delle ultime 15 partite, contro Italia, Oman, Costa Rica e Perù”.
“Nel pubblico si è instaurata una certa indifferenza, e questo è forse l’aspetto più pericoloso della fase malata. Le persone non sono più arrabbiate, hanno smesso di interessarsi. Non accendono la tv e non vanno allo stadio”.