Dopo l’incontro con il Papa: «Il pallone unisce. Credo che ogni bambino sia felice di creare un pallone con quello che trova in strada».

L’attaccante argentino del Napoli, Giovanni Simeone, è stato ricevuto da Papa Francesco insieme al presidente Aurelio De Laurentiis. Simeone e De Laurentiis hanno partecipato ad un incontro con i giovani della Scholas Occurrentes. Hanno regalato al Papa due magliette del Napoli, un calco del piede di Diego Armando Maradona ed un pallone della Serie A con le firme di tutta la squadra di Luciano Spalletti.
Al termine dell’incontro con il Papa, Simeone ha rilasciato alcune dichiarazioni:
«Il pallone unisce tutti nel mondo dello sport e della vita, perché oltre ad essere uno sport è un gioco. Credo che ogni bambino sia felice di trovare qualsiasi cosa che c’è in strada per creare un pallone. Quand’io ero piccolo noi prendevamo i calzini di ogni compagno di scuola, li univamo e costruivamo un pallone. E poi ci giocavamo. Queste sono cose che ti danno la vita, la strada, i bambini. Il calcio è uno sport e soprattutto un gioco che unisce e con cui la gente si diverte, scambiandosi cose molto belle».