Ostigard: «A Udine un’emozione che non dimenticherò mai. Sono grato di averne fatto parte».
A Dazn: «Ricordo quando è finita la partita e i tifosi sono scesi in campo per festeggiarci, è stata una giornata bellissima».

Db Napoli 26/10/2022 - Champions League / Napoli-Rangers / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: esultanza gol Leo Ostigard
Nel prepartita di Napoli-Fiorentina, ai microfoni di Dazn ha parlato il difensore del Napoli, Leo Skiri Ostigard. Oggi l’allenatore del Napoli, Luciano Spalletti, lo ha scelto come titolare nella prima partita della squadra al Maradona da campione d’Italia.
Ad Ostigard è stato chiesto di raccontare la sua immagine preferita dei festeggiamenti per lo scudetto dopo il risultato di Udine. Ha risposto ricordando i tifosi azzurri che al termine del match sono scesi in campo a festeggiare la squadra. Ostigard parla di un’emozione indimenticabile, di una giornata bellissima che sarà impossibile allontanare dalla memoria in futuro. Il difensore, poco utilizzato durante questa stagione, si sente grato di aver fatto parte della giornata di campionato che resterà storica per la vittoria dello scudetto da parte del Napoli dopo un’attesa lunga 33 anni.
Di seguito le parole del difensore del Napoli Leo Skiri Ostigard:
«Ricordo quando è finita la partita e i tifosi sono scesi in campo per festeggiarci, è stata una giornata bellissima, un’emozione che non dimenticherò mai. E’ stato un giorno speciale e sono veramente grato di averne fatto parte».
Il Napoli è sceso in campo al Maradona, contro la Fiorentina, con diversi cambi nella consueta formazione. L’allenatore della squadra partenopea, Luciano Spalletti ha voluto così dare spazio a chi, in squadra, ha avuto minor minutaggio nel corso di questa fantastica stagione. A partire dalla porta: tra i pali non è stato schierato Alex Meret ma Gollini, che ha dimostrato, tra l’altro, di essersi ambientato alla perfezione in squadra. In difesa, Spalletti ha messo, come sempre, il capitano, Giovanni Di Lorenzo, con Kim Min-Jae e Olivera e finalmente ha trovato spazio Leo Ostigard. A centrocampo hanno giocato Anguissa, Diego Demme e Elmas. In attacco, invece, Spalletti ha schierato Lozano, Osimhen e Raspadori. Un turno di riposo, dunque, anche per Kvaratskhelia.