L’avvocato della Lazio: «Lotito è un po’ agitato, ma ci sono plusvalenze e plusvalenze»
Il club ha chiarito la sua posizione con una nota in cui si definisce una «casa di cristallo». Più stringata la Roma che assicura di aver rispettato le regole

Roma 24/01/2018 - campionato di calcio serie A / Lazio-Udinese / foto Insidefoto/Image Sport nella foto: Claudio Lotito
Dopo la Salernitana, anche la Lazio, ieri sera, ha commentato con una nota ufficiale l’indagine della Procura di Tivoli che ha portato il presidente Lotito e il direttore sportivo Tare ad essere indagati dai pm insieme ad altri dirigenti biancocelesti. Ieri la sede del club è stata perquisita dalla Guardia di Finanza insieme a quelle di Roma e Salernitana.
La Lazio scrive:
«La S.S. Lazio è una casa di cristallo nella quale tutti i documenti sono a posto e sempre a disposizione di tutte le Autorità. Ci siamo sempre attenuti, nel nostro operato, ad un’ottica di leale e totale cooperazione e, quindi, qualsiasi documentazione ci fosse stata richiesta sarebbe stata da noi immediatamente consegnata. Nutriamo comunque il massimo rispetto per la Magistratura e confidiamo pertanto di fugare celermente qualsiasi equivoco o dubbio in relazione alle ipotesi contestate».
In serata, ha parlato anche l’avvocato del club, Gentile, a LaPresse:
«Si dice che la Salernitana avrebbe sovrafatturato il valore di questi calciatori, e la Lazio avrebbe emesso fatture false inserendole nel bilancio, il pagamento delle somme è assolutamente indiscutibile. Aspettiamo che la Finanza mandi il rapporto alla procura e poi andremo dal pm a spiegare. Lotito? L’ho sentito e non è contento, anzi, era un po’ agitato, ma gli ho detto che me lo aspettavo. Avete detto tutti che il sistema funzionava con le plusvalenze e che sarebbe toccato agli altri. Ma parliamo di somme modestissime, ci sono plusvalenze e plusvalenze…».
Quando l’operato della Lazio è stato accostato a quello della Juve, Gentile ha dichiarato:
«Come la Juve? Abbiamo valori molto diversi e modestissimi che non sanano un bilancio».
Anche la Roma ha pubblicato una nota per esprimere la sua posizione. Il club giallorosso è stato più stringato:
«L’AS Roma prende atto dell’avvio di indagini da parte della Procura nei confronti della società nonché di alcuni suoi attuali e precedenti dirigenti. La società sta collaborando con le autorità competenti e auspica che venga fatta piena chiarezza sulla vicenda nel minor tempo possibile, ritenendo di aver sempre operato nel pieno rispetto delle norme vigenti».