La prestazione di Kvara è una sinfonia incompiuta (Repubblica)
Crosetti paragona Leao e il georgiano. "Leao è arrivato, Kvaratskhelia quasi. Leao è implacabile, Kvara è un calciatore romantico"
Db Milano 12/04/2023 - Champions League / Milan-Napoli / foto Daniele Buffa/Image Sport
nella foto: Khvicha Kvaratskhelia
Leao ha deciso le sorti della gara di ieri al Maradona ai danni del Napoli e il passaggio del Milan alle semifinali di Champions, mentre Kvara è apparso indeciso. Questo l’esordio del commento di Maurizio Crosetti su Repubblica.
Li abbiamo aspettati tanto: Leao è arrivato, Kvaratskhelia quasi
Alla vigilia della sfida di Champions lo scontro tra i due era il più atteso della serata e si è concluso, secondo Crosetti con una vittoria del portoghese
Ma il georgiano, il talento scoperto dal Napoli, ha comunque dimostrato le sue qualità, anche se i suoi meriti resteranno circoscritti all’Italia
Kvara non ha mica giocato male: ha cercato le sue celeberrime conversioni più tiro secco, ne ha tentati un paio niente male, uno soprattutto si è impennato a un sospiro dalla traversa. Kvara il più tenace, il più indomito anche se il gol dell’illusione l’ha poi trovato Osimhen, che viceversa dentro la partita c’era stato pochissimo, l’uomo mascherato, stavolta alla lettera.
Leao vince dunque la sfida, anche perché è stato il Milan a vincere la partita, mentre Kvara si è dimostrato come il suo Napoli, incompiuto
Kvara non l’ha tirato male quanto Giroud, ma quasi, e nella medesima porta. Non troppo angolato, a mezza altezza: mezza anche la sua partita, una sinfonia incompiuta.
Nessuno dei due sarà in panchina nell'ultima giornata che deciderà lo scudetto. È la seconda volta negli ultimi cinque anni. La Serie A è il campionato più mozzafiato del mondo
Da Extratime: «Astori, Ljajic, Vargas, Gilardino, uno più simpatico dell'altro. In spogliatoio si facevano scherzi su scherzi. Balotelli lo devi conoscere, non lo devi vedere da fuori»
"Conte ha fatto comunque un passo avanti verso il traguardo, e Inzaghi ha mancato un’occasione. Poveri quelli che alla prossima gara se li troveranno vicini di tribuna".
L'aereo azzurro, atterrato a Capodichino all'1.40, venti minuti dopo è passato tra due ali di folla, scortato dai tifosi che, tra bandiere e fumogeni, hanno incitato Conte e i giocatori verso l'ultima decisiva partita.
"l’Inter si era ripresa il comando della classifica ma a due minuti dalla chiusura il rigore della Lazio ha restituito improvvise e impreviste speranze al Napoli"
"Il secondo di quei gol presi, però, è andato letteralmente di traverso a dirigenti e staff tecnico nerazzurro che, seppur con un silenzio stampa totale, mai visto negli ultimi anni, contestano apertamente l’operato di Chiffi".