Marca: «È la peggiore Juve della storia recente. L’inizio di stagione è indegno della sua grandezza»

«Salernitana e Sampdoria l'hanno affrontata senza nessun timore reverenziale; la Roma, la Fiorentina e il Benfica l'hanno rimontata»

il chelsea ha schiantato la juve

foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Massimiliano Allegri

In Spagna il noto quotidiano Marca dedica un lungo approfondimento allo stato di salute della Juventus di Massimiliano Allegri, reduce dalla seconda sconfitta consecutiva in Champions League: dopo aver perso al Parco dei Principi, infatti, i bianconeri hanno lasciato il passo anche al Benfica, stavolta tra le mura amiche. Marca scrive:

A mettere a confronto gli attuali risultati della Juventus con quelli raggiunti allo stesso momento della stagione negli anni passati – fatta eccezione per la Serie B e per il periodo immediatamente successivo a Calciopoli – non è irragionevole dire che è la peggiore Juventus della storia recente. Mai, prima d’ora, i bianconeri avevano perso le prime due partite della fase a gironi di Champions League… Ed aggiungere a questo record fortemente negativo i quattro pareggi nelle prime sei partite di Serie A, di certo, non aiuta.

Il quotidiano spagnolo rincara la dose:

L’Allianz Stadium è sempre più vuoto e freddo. Sarebbe tra gli stadi più moderni e confortevoli d’Europa, eppure per i tifosi bianconeri è diventato un posto scomodo: andare allo stadio è diventato un atto di penitenza e sofferenza. Quello che si vede sul campo non ripaga affatto gli alti incassi del botteghino. È un inizio di stagione indegno della storia della Vecchia Signora, che ha smarrito la sua grandezza: Salernitana e Sampdoria l’hanno affrontata senza nessun timore reverenziale, la Roma, la Fiorentina e il Benfica l’hanno addirittura rimontata partendo da situazioni di svantaggio.

Allegri.

Max Allegri guadagna più di 7 milioni di euro netti a stagione. Ha firmato fino al 2024. Ci sono voci (non confermate) che ci sia una clausola che gli permetterebbe di lasciare un estate. Comunque sia, ha ancora più di 12 “pesos” da insaccare. E la Juve, per esonerarlo, dovrebbe sostenere spese che non può sostenere. Almeno non ora.  Ci vorrebbero oltre venti milioni di euro.

Correlate