È surreale e masochistica la contestazione dei tifosi del Napoli a De Laurentiis
L’uomo non è simpatico, ma ha creato una squadra di vertice. Ha speso, mai nulla di illegale, eppure è e sarà sempre il pappone
Db Napoli 15/12/2013 - campionato di calcio serie A / Napoli-Inter / foto Daniele Buffa/Image Sport
nella foto: Aurelio De Laurentiis
Abbiamo dei problemi rispetto alla nostra dimensione, quella storica, eppure basterebbe leggerla sono quasi 100 anni.
C’è in giro la convinzione che il modello di business di Adl sia finito, ma soprattutto che chiunque lo sostituisca sia migliore. Non si sa perché. Forse, se arriva lo sceicco, significa che il territorio gli assicura anche altro, ed è probabile che il Napoli calcio possa migliorare. Sugli altri dubito fortemente.
Trovo assurdo che alla fine il problema che si imputa alla proprietà sia la comunicazione e queste vere o presunte offese ai napoletani! Certo il personaggio non si sforza di piacere ma davvero è questo il problema? Risultati sportivi da vertice. Più di dieci anni a competere. La seconda squadra per punti dopo le medde. Squadre fortissime, grandi calciatori, qualche campione. Ma chi ha costruito tutto questo?
Un Paese in cui l’ultimo scafesso si atteggia a Presidente della Repubblica senza essere nulla e noi qua contestiamo un “VOI” un “non avevate i palloni” che ormai ha 15 anni come dichiarazione? Oppure i vessati che altro non erano nel racconto a braccio coloro che sfogano le jacovelle vissute in settimana sperando che la propria squadra vinca. A me sembra davvero assurdo.
Un uomo, ripeto, che non fa nulla per essere simpatico, ma che tra le altre qualità, ha tagliato subito i ponti con qualsiasi cosa puzzasse di illegale, eppure non ha mai avuto che io ricordi un attestato di ringraziamento. È pappone da sempre e senza merito perché ha sempre speso ed anche tanto, ma soprattutto ci ha tolto i paccheri da faccia tante più volte di quanto sia vecchia e lontana la dichiarazione che a Napoli non funziona nulla! (che per inciso poi è vero). Ha provato a vincere, non si pagano 110 m. di ingaggi se non vuoi vincere. Per stare solo tra le prime 4 bastano pure 60 m per provarci, soprattutto nell’ultimo decennio. Non gli è riuscito, chi ha la ricetta sicura per la vittoria si facesse avanti, chi parla di calcio giocato invece lo sa, a maggior ragione quest’anno che sono i calciatori ad esser venuti meno.
Che senso ha, dopo 8 mesi di silenzio suo, e tifo nostro, subito dopo aver fallito, cercare in lui l’unico colpevole? Una ventina di calciatori su cui poter sfogare e invece ce li stiamo pure piangendo che sono andati via. E adesso il nuovo refrain è che ha smontato la squadra. C’è sempre qualcosa che non va.
Trovo il tutto surreale, ma si sa la Napoli tifosa è surreale, vittima di se stessa fino al masochismo.
di Giuseppe Manzo - Oggi quelli di Conte, ieri quelli di Mazzarri. Fu la prima del Napoli in Champions. Entusiasmante. Oggi si ritorna con un'altra consapevolezza. Come allora, senza paura e con un pizzico di follia calcistica
di Fabio Avallone - Non se ne può più dell'elogio del nulla. A calcio si gioca per fare gol. Il Milan ha vinto, colpito 4 pali, s'è divorato gol, rigori negati. Ma per Dazn il Bologna ha imposto il suo gioco
di Sergio Sciarelli - DI SERGIO SCIARELLI - Il Napoli si è notevolmente rinforzato sul piano dell'ampiezza e, soprattutto, della qualità della rosa. Conte ha una formazione competitiva in Italia e in Europa
di Cesare Gridelli e Guido Trombetti - Grande Napoli fino ai venti minuti finali. I sempre invocati cambi stavolta hanno indebolito la squadra. Al momento Meret è più costante
di Giuseppe Manzo - Manifesta superiorità per 70 minuti. I "fab four" fanno a fette la Viola e Hojlund dimostra che è un centravanti di livello mondiale.
di Mariano Billo Paolozzi - Diceva Pasolini che il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo. Invece lo stiamo riducendo a un semplice spettacolo da trangugiare tra una cosa e l’altra
di Venio Vanni - Buffon è il garante di Usa-Messico-Canada 2026. La dimensione della Nazionale è data dal timore della partita contro Israele. Siamo diventati piccoli, piccolissimi, ci esaltiamo per il 5-0 all'Estonia
di Giuseppe Manzo - Se il modulo per i “fab four” è una prima opzione c’è da aspettarsi che non sarà l’ultima. Partorirà nuove idee per Gutierrez, Hojlund ed Elmas
di Mario Piccirillo - Il video smonta la narrazione moralistica e favolistica. Il figlioletto aggredito, menava. Nemmeno il papà era un angioletto (è stato squalificato). E chi dovrebbe essersi rotto l'anca, esultava aggrappato alla rete
di Salvatore Napolitano - Abbiamo fatto un exit poll e un sondaggio sui prossimi bilanci del club: il 24-25 si chiuderà in rosso di 35 milioni ma il 25-26 è già in attivo grazie alla plusvalenze di Osimhen, Raspadori e gli altri (e se la Champions dovesse andare bene...)
di Massimiliano Gallo - Ora con Akanji l'Inter si è rafforzata dietro. Ma l'ambiente è una polveriera: la squadra è groggy, c'è divisione su Inzaghi oltre all'assurdo sciopero della curva. Chivu riuscirà a gestire tutto questo?