Guida, al Var, non ha avuto a disposizioni immagini chiare, da qui la scelta di non chiamare l’arbitro a visionare l’azione

Al designatore degli arbitri, Gianluca Rocchi, non è piaciuta la direzione di gara di Milan-Udinese da parte di Marchetti, ma non fermerà l’arbitro. Lo ritiene uno dei giovani più promettenti e poi avrebbe dovuto essere Guida, al Var, a richiamare il direttore di gara a vedere l’azione al monitor, ma le immagini non erano chiare. La Gazzetta dello Sport scrive:
“La direzione di Milan-Udinese non è particolarmente piaciuta ai vertici arbitrali, ma Marchetti (che aveva già diretto due gare dell’Inter a San Siro) viene considerato fra i giovani più promettenti. Rocchi non lo fermerà: che sia in campo o al Var, l’arbitro di Ostia Lido sarà probabilmente presente anche alla ventottesima. Guida – che con il Milan ha arbitrato tre volte in stagione e in due occasioni era al Var, compreso con l’Udinese – non ha avuto a disposizione immagini chiarissime per dire che Udogie aveva segnato con il braccio. Ha guardato una decina di filmati da angolazioni diverse ma niente: in casi come questo doveva restare la decisione del campo. E il dubbio è alimentato anche dalle mezze ammissioni del giocatore”.