La Gazzetta spiega che il declino finanziario della Juventus è cominciato con l’operazione Higuain

Ci sono arrivati anche loro. Spesero 91 milioni oltre a uno stipendio di 7,5 milioni netti. In totale è costato 122 milioni “due scudetti sono troppo poco per giustificare l’esborso”

Ci sono arrivati anche loro. Spesero 91 milioni oltre a uno stipendio di 7,5 milioni netti. In totale è costato 122 milioni “due scudetti sono troppo poco per giustificare l’esborso”

Ci hanno messo un po’ di tempo, oltre cinque anni, ma alla fine ci sono arrivati anche loro. Sì, la Juventus si è rovinata con Cristiano Ronaldo ma la gestione virtuosa è finita nell’estate 2016 con quei 90 milioni investiti per Higuain che tutto sommato si è rivelato un pacco. Scrive la Gazza:

Dal punto di vista della movimentazione degli investimenti, la vera svolta va rintracciata nell’estate 2016. (…) Non a caso, nel 2016-17, il valore della rosa a bilancio schizza a 302 milioni dai 186 del 2015-16. La cessione-record di Pogba al Manchester United per 105 milioni spinge i dirigenti ad alzare l’asticella: arriva così Higuain, pagando al Napoli la clausola (91 milioni complessivi) e offrendo all’argentino uno stipendio mai così alto (7,5 milioni netti contro i 4,5 di Pogba).

Comprendendo tutto, Higuain è costato 122 milioni: 91 per l’acquisto, 45 per lo stipendio (buonuscita compresa), 4 per oneri accessori, meno i 18 milioni incassati dal prestito a Milan e Chelsea nel 2018-19. I suoi gol sono stati preziosi per gli scudetti 2017 e 2018, troppo poco per giustificare l’esborso.

Correlate