Il Real tenta il “golpe” dei fondi: chiude un accordo con JP Morgan per rompere quello tra Liga e Cvc
Mossa tattica di Florentino Perez, che finalizza un accordo più vantaggioso con la Banca d'affari che doveva finanziare la Superlega. Ora la Liga che farà?

Madrid (Spagna) 24/01/2017 - presentazione campagna 'Sin respeto no hay juego' / foto Alterphoto/Insidefoto/Image Sport nella foto: Florentino Perez
Una specie di piccolo golpe finanziario. Il Real Madrid prova in extremis a mettersi di traverso all’accordo tra la Liga spagnola e il fondo Cvc, chiudendo un’offerta finanziata dalla banca d’affari statunitense JP Morgan.
L’idea del presidente del Real Madrid – scrive El Confidencial ripreso da Calcio e Finanza– è di impedire agli altri club spagnoli di siglare l’accordo che porterebbe nelle loro casse risorse per circa 2 miliardi di euro. Secondo Florentino Perez la sua proposta garantisce una migliore redditività: con il nuovo accordo, il periodo in cui l’investitore manterrà i proventi da diritti televisivi sarebbe ridotto a 25 anni, contro i 50 anni previsti dall’accordo con Cvc. Inoltre la Liga, valutata da 24 miliardi di euro, sarebbe invece valutata 30 miliardi da JP Morgan.