Napoli, il Comune lancia una gara internazionale per una statua in onore di Maradona
Nella commissione esaminatrice che sceglierà il progetto da realizzare anche una rappresentanza di ultras della curva A e B

Il Comune di Napoli ha pubblicato ieri un bando per realizzare una statua dedicata a Diego Armando Maradona. Il progetto è aperto agli italiani e agli stranieri e verrà finanziato con un crowdfunding.
I requisiti per l’opera, nel bando online da ieri, sono più emozionali che tecnici, scrive Repubblica
Ovvero: ricordare il calciatore e l’uomo capace di regalare emozioni ed emozionarsi con la gente; essere progettata in piena libertà stilistica e con qualsiasi materiale; essere adatta all’aperto e trasportabile. La statua dovrà anche avere una particolare visibilità, attirare ed incuriosire. Così come sapersi integrare con l’ambiente circostante
Nella commissione che esaminerà i vari progetti per scegliere quello da finanziare ci saranno anche dei rappresentanti della curva A e B.
L’obiettivo è regalare alla città una statua che sia espressione del vero popolo di Maradona, che venga dal basso. Per questo gli assessorati sono al lavoro anche per indire una consultazione popolare: chiamare i napoletani a votare i progetti scelti dalla commissione.
L’artista percepirà solo u riconoscimento onorifico per la realizzazione dell’opera e dovrà rinunciare – così come gli eredi – a qualsiasi pretesa, compresi i diritti di immagine. La sua proposta creativa diventerà di proprietà dell’amministrazione comunale.