Real Sociedad-Napoli formazioni: Demme e Bakayoko in mediana (con Lobotka), davanti Petagna
Gattuso opta per la mediana più fisica e Lobotka dovrebbe giocare più avanzato. In campo anche Insigne e Politano. In porta Ospina


Gattuso opta per la mediana più fisica e Lobotka dovrebbe giocare più avanzato. In campo anche Insigne e Politano. In porta Ospina
Neres sarà titolare al posto di Politano che pur recuperato andrà in panchina al pari di Buongiorno. Conte non vuole rischiare nulla e gestirà al massimo i suoi uomini
Lo Special One aveva detto ieri: «La finale della scorsa Coppa è stata un lavoro sfortunato dell’arbitraggio, incluso il Var, che a volte è più importante degli arbitri in campo».
«Mi è rimasto impresso quando, durante un’esercitazione tattica, Sarri stava mostrando al portoghese i movimenti che avrebbe dovuto fare nei calci piazzati. Lui era contrariato».
A radio Kiss Kiss: «Mondiale? Quando Lippi vinse il Mondiale aveva a disposizione il 66% dei calciatori italiani nel nostro campionato, adesso la percentuale è nettamente scesa».
Il club tedesco aveva chiesto ufficialmente alla Uefa di giocare la partita in campo neutro. Nulla da fare: il match si giocherà regolarmente a Napoli
In conferenza: «Siamo frustrati perché avremmo meritato più punti, ma siamo determinati a fare le cose bene»
In conferenza: «La misura migliore la prendi contro le squadre forti. Contro i migliori ti rendi conto di quanto puoi essere competitivo con loro, oppure competitivo anche solo per la singola partita»
Su 1 Station Radio: «Lo conoscono, lo aspettano e gli prestano molta più attenzione rispetto a un anno fa. Non è più una sorpresa, non ha più quella libertà che aveva all’inizio»
Tra l'altro gioca nel Bahia club satellite del City (rientra nel City Football Group): «Haaland? Ho altri modelli di riferimento ma è un attaccante che mi piace»
Otto europee nelle prime dieci. Argentina seconda, Francia terza, Inghilterra quarta, Portogallo quinto. Il Brasile scende al settimo posto
In conferenza smentisce i problemi di convivenza tra McTominay e De Bruyne e spiega perché lo scozzese trova meno spazio: «Lui si è adattato a tutto ma è inevitabile che, essendo ormai una stella, venga affrontato con un livello di attenzione più alto»
In conferenza: «Come bisogna raccontare Pio? Ne parlo con lui perché mi sembra giusto dargli qualche consiglio. Dà fastidio quando ci si mette a speculare facendo confronti»