Ritiro Napoli a Castel di Sangro, la Regione verifica la fattibilità
Secondo quanto riporta il Centro i vertici della Regione stanno analizzando le spese che comporterebbe e gli eventuali rientri degli sponsor

Secondo quanto riporta il Centro i vertici della Regione stanno analizzando le spese che comporterebbe e gli eventuali rientri degli sponsor
Nelle partite in programma da questa sera e per tutto il weekend, i calciatori si fermeranno per venti-trenta secondi ad inizio partita come sorta di protesta per la gara da disputare a Miami
L'ex centrocampista sui social ha postato numerosi post per ritrovare la sua cagnolino dispersa da più di una settimana
In un video si sente l'ex arbitro con Drogba prima dell'inizio: «Ho paura che l'unico con la mia stessa forma fisica sia Rooney».
Tra l'altro gioca nel Bahia club satellite del City (rientra nel City Football Group): «Haaland? Ho altri modelli di riferimento ma è un attaccante che mi piace»
Ormai non se ne parla più. Eppure in teoria è in organico. Ha persino rinnovato fino al 2027, principalmente per far risparmiare la società (si è ridotto lo stipendio)
Per gli ex attaccanti è sempre fallo, per gli ex difensori mai. Ricevono 40.000 sterline all’anno per il corso triennale. «Se alla fine in tre diventeranno arbitri, avremo fatto un ottimo lavoro»
Ha compostezza, velocità di movimento, forza con la palla ed è gelido davanti alla porta. Maldini fece spegnere le telecamere di Milan Channel per evitare che i club stranieri si accorgessero di lui
Ha già segnato due gol, entrambi in trasferta. Ora manca solo l’emozione di esultare davanti al proprio stadio. Ha già eguagliato il bottino della scorsa stagione.
Su La Stampa: «C'è una partita che mi sta a cuore ed è Como-Juventus. Non tiferò, rivivendo con grande emozione ogni momento che ho vissuto con le due squadre»
Su La Stampa tesse l'elogio del ct: «Ha avuto coraggio nell’accettare un’avventura piena di difficoltà che è riuscito a spazzare via conquistando la fiducia di giocatori e ambiente»
Lo scrive Il Messaggero: il calcio italiano sta pagando un prezzo altissimo per via dei ritmi sempre più forsennati e dei calendari compressi. Ma pagano anche le piccole
La Premier sta tornando alla tradizione e quindi alla noia: meno possesso, più seconde palle, meno gol. Torniamo a Chelsea-Liverpool di Mourinho e Benítez che Valdano definì “come merda appesa a un bastone”