Gazzetta: ci vorrebbe una Greta del pallone che gridi a ultras e governi “come osate rubarci il nostro calcio?”
Andrea Monti si chiede perché l'unica Var che non funzioni ancora sia quella per riconoscere questi delinquenti o deficienti ed espellerli

Environmental activist Greta Thunberg, of Sweden, addresses the Climate Action Summit in the United Nations General Assembly, at U.N. headquarters, Monday, Sept. 23, 2019. (AP Photo/Jason DeCrow)
Andrea Monti nel suo editoriale sulla Gazzetta scrive di una Greta Thunberg del pallone che vada in giro per gli stadi a gridare contro le curve e i potenti che li lasciano fare
Come osate voi, tutti insieme, e ci metto anche i giornali, rubarci il calcio che amiamo?
Avremmo potuto essere noi, continua Monti, ha indignarci e ha ribellarci, e invece, ha parlato il presidente della Fifa. E così l’Italia è diventata il Paese razzista per eccellenza nell’immaginario collettivo, ma non è così.
È soltanto – in fatto di legalità – il più indolente, il più furbacchione e quindi il più lassista. Per anni abbiamo finto di non vedere. Curato la malattia con dosi omeopatiche di castigo e massicce iniezioni di retorica. Il placebo nazionale
Il passo in avanti fatto dalla Juve, che ha denunciato gli ultras è fondamentale, epocale e ha finalmente convinto anche il Governo a muoversi in questo senso, ma non basta.
Non si può pensare di addossare alle società l’onere economico, organizzativo e morale di una gravissima questione che riguarda l’ordine pubblico. Si può pretendere che collaborino, non che si sostituiscano alla legge.
La tecnologia esiste e non da oggi, ma sembra che l’unica Var che non funzioni ancora sia quella per riconoscere questi delinquenti o deficienti ed espellerli dal nostro calcio