ilNapolista

Libero sui calciatori separati in casa in Serie A: un peso da 470 milioni

Da Dzeko a Icardi passando per Neymar e James Rodriguez. I mal di pancia del campionato italiano e di quelli stranieri

Libero sui calciatori separati in casa in Serie A: un peso da 470 milioni

Sono iniziati quasi tutti i ritiri estivi dei club di Serie A e contemporaneamente sono esplosi i malumori dei calciatori che vorrebbero partire ma vivono da separati in casa, scrive Libero.

Accade anche all’estero, forse con comportamenti molto più di rottura. Come quello di Hinteregger, che si è presentato al primo allenamento dell’Augsburg con la borsa dell’Eintracht, il club con cui cui vorrebbe giocare.

Anche se nella nostra Serie A non si è ancora arrivati a tanto, i mal di pancia sono parecchi.

C’è Dzeko, ad esempio. Valutato 20 milioni dalla Roma e promesso all’Inter, è arrivato a Villa Stuart snobbando i tifosi: si è subito tolto la sciarpa giallorossa che gli aveva messo addosso uno di loro.

La stessa situazione di Nzonzi, valutato 23 milioni e in partenza verso Lione o Marsiglia.

Svettano su tutti i casi Icardi, la cui valutazione è scesa a 60 milioni dopo le parole di Marotta, e Nainggolan, che costa 28 milioni. Entrambi sono stati convocati per il raduno a Lugano ma non partecipano nemmeno alle sedute tattiche e alle amichevoli.

A Torino tiene invece banco il caso Higuain, che non rientra nei piani di Sarri. La Juve sta cercando di venderlo per 35 milioni.

Veretout, in ritiro con la Fiorentina a Moena, viene insultato dai tifosi perché vuole essere ceduto.

All’estero, invece, c’è il caso Neymar, che non si è addirittura presentato al ritiro con il Psg, tanto che il club francese gli ha dichiarato guerra.

Ma anche Griezmann, che ha già un accordo con il Barça, ha disertato il raduno dell’Atletico, annunciando al club che è disposto a pagare di tasca propria la clausola di 120 milioni.

Persino James Rodriguez, ad un passo dal Napoli, non è stato convocato dal Real per la tournée estiva in Canada.

ilnapolista © riproduzione riservata