L’oriundo Eder salva l’Italia in Bulgaria. Gabbiadini manca il gol vittoria

L’oriundo funziona. Il sampdoriano Eder, brasiliano con bisnonno italiano, al debutto in maglia azzurra, toglie dai pasticci l’Italia a Sofia assicurandole il pareggio nel finale del match (2-2). Due minuti dopo, Gabbiadini concludeva fuori a fil di palo il pallone della possibile vittoria. Qualificazione in piedi per l’Europeo 2016 in Francia. Dopo la buffonata del […]

L’oriundo funziona. Il sampdoriano Eder, brasiliano con bisnonno italiano, al debutto in maglia azzurra, toglie dai pasticci l’Italia a Sofia assicurandole il pareggio nel finale del match (2-2). Due minuti dopo, Gabbiadini concludeva fuori a fil di palo il pallone della possibile vittoria. Qualificazione in piedi per l’Europeo 2016 in Francia.

Dopo la buffonata del “caso” Marchisio, pioggia, freddo, una bruttissima partita e il pari a Sofia, dove la Croazia, capolista del girone europeo, ha vinto 1-0. Serata da piangere per la nazionale italiana in uno stadio semideserto (10mila spettatori). Sirigu in porta (Buffon con la febbre).

La nazionale di Conte si è rimessa a galla giocando una ripresa a tutto spiano dopo lo svantaggio del primo tempo (1-2). La Bulgaria ha difeso confusamente, non è più ripartita e, prima del pari di Eder, s’è salvata ripetutamente. Due palle-gol per gli azzurri (68’ Bertolacci fuori, 80’ Chiellini a lato). Infiniti i calci d’angolo (15-1 alla fine).

L’Italia s’avventa sul match, vuole spaccare il mondo e la Bulgaria. Finisce spaccata. L’autogol di Minev (pressato da Zaza) dopo quattro minuti sembra spianare la strada agli azzurri. La difesa bulgara balla. Dopo 28 secondi, Immobile s’era fatto deviare in corner una straordinaria palla-gol.

Tutta avanti l’Italia e il portiere Mihaylov (1,94), sempre impacciato, deve salvarsi in angolo sulle conclusioni di Candreva (5’ punizione) e Immobile (8’). Dopo dieci minuti, la Bulgaria rinserra le file e mette sotto l’Italia.

Nella squadra di Conte non funziona niente. Gli esterni della difesa bulgara, Manolev a destra e Minev a sinistra, corrono il doppio di Antonelli e Darmian. Bonucci che imposta il gioco, Candreva che si accentra, Bertolacci che gioca più palloni tolgono spazio a Verratti, per giunta travolto da Popov, protagonista del primo tempo (un gol e l’assist del raddoppio).

Su una uscita a vuoto di Bonucci, Popov raccoglie l’assist di Manolev e scocca un tiro dal limite: la palla schizza sul terreno bagnato e s’infila nell’angolino destro di Sirigu (10’). L’Italia scompare.

Corre sulla sinistra Minev, palla a Popov che sfonda nel cuore della difesa azzurra e poggia la palla a Micanski libero sulla destra: diagonale in gol (17’).

L’Italia attacca sul lato sinistro con Bertolacci e Antonelli. Manca completamente a destra. Mediocre Darmian. Si dà da fare Candreva. Il centrocampo è un caos senza Pirlo e Marchisio. In zona dominano Dyakov e Gadzhev.

Nella ripresa, Eder per Zaza (57’), Soriano per Bertolacci dolorante a una spalla (71’), Gabbiadini per Antonelli (76’).

Immobile e Darmian, diffidati, ammoniti nel finale di gara: salteranno la partita in trasferta con la Croazia che va come un treno (5-1 alla Norvegia).

Mediocre la prestazione degli azzurri venuti fuori nel secondo tempo per impegno, continuità e pressione sull’avversario. La Bulgaria perdeva la baldanza del primo tempo e badava solo a difendere subendo alla fine il pareggio.
Mimmo Carratelli

ITALIA (3-5-2): Sirigu; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Darmian, Candreva, Verratti, Bertolacci(71’ Soriano), Antonelli (76’ Gabbiadini); Zaza (57’ Eder), Immobile.

BULGARIA (4-2-3-1): Mihaylov; Manolev, Bodurov, Alexandar Alexandrov, Minev; Dyakov, Gadzhev; Milanov (88’ Vasilev), Popov, Mihail Alexandrov; Micanski (73’ Bojinov).

ARBITRO: Skomina (Slovenia)

RETI: 4’ autogol Minev, 10’ Popov, 17’ Micanski, 84’ Eder.

QUALIFICAZIONI EUROPEO 2016.

Girone H.

Bulgaria-Italia 2-2

Azerbaigian-Malta 2-0

Croazia-Norvegia 5-1

CLASSIFICA: 13 Croazia (15-2); 11 Italia (8-4); 9 Norvegia (7-8); 5 Bulgaria (6-7); 3 Azerbaigian (4-11); 1 Malta (1-9).

PROSSIMO TURNO. 12 giugno: Croazia-Italia, Malta-Bulgaria, Norvegia-Azerbaigian.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]