Contro il Trabzonspor il Napoli schiera le seconde linee. Callejon ancora a digiuno di gol in Europa

Serata di applausi al San Paolo per le “seconde linee” che Benitez chiamerà in campo per il “ritorno” dei sedicesimi di Europa League contro il Trabzonspor a protezione del 4-0 dell’andata. Rotazione profonda per avere una squadra “fresca” nella prossima gara di campionato sul campo del Torino, sfida di molte difficoltà nell’inseguimento al secondo posto […]

Serata di applausi al San Paolo per le “seconde linee” che Benitez chiamerà in campo per il “ritorno” dei sedicesimi di Europa League contro il Trabzonspor a protezione del 4-0 dell’andata. Rotazione profonda per avere una squadra “fresca” nella prossima gara di campionato sul campo del Torino, sfida di molte difficoltà nell’inseguimento al secondo posto della Roma. Il Napoli giocherà domenica sera, la Roma lunedì contro la Juventus all’Olimpico. Tenere la Roma sotto mira è d’obbligo, lasciare Torino da imbattuti sarà il minimo.

Il Trabzonspor, rispetto alla partita dell’andata, recupera tutti i titolari e schiererà la formazione-tipo. Sembra un 4-3-3. In difesa, il recupero di Constant. In mediana, quello di Ekici. Tridente con Sefa Yilmaz, Cardozo e Zengin. I turchi giocheranno per fare un risultato di prestigio, ma la qualificazione non è in discussione. Troppo robusto il vantaggio del Napoli.

Vedremo Mesto, Henrique e Britos in difesa, Inler e Jorginho in mediana, Gabbiadini e Mertens ai lati di De Guzman, forse un po’ di partita per Higuain con Zapata che chiede strada, esaltato dalle prodezze contro il Sassuolo.

Rivedremo Rafael tra i pali per un applauso di incoraggiamento dello stadio. Per il portiere brasiliano sarà l’ottava presenza europea, sette gol incassati, quattro dal Bilbao, due dallo Young Boys, uno dallo Sparta Praga, imbattuto in altre tre partite.

Napoli totalmente nuovo come appare opportuno per avere a Torino giocatori riposati e al riparo da infortuni: Andujar, Maggio, Albiol, Koulibaly, Gargano, David Lopez, Callejon, Hamsik.

Forse si comincia col Pipita e allora Gabbiadini potrà svariare sul fronte offensivo come gli consentono i movimenti del centravanti argentino. Sarà il test più interessante, buono per la trasferta di Torino.

La difesa totalmente inedita suggerisce qualche apprensione. Strinic è fuori dalla lista Uefa. In campo Ghoulam. Comunque la si giri, la qualificazione agli ottavi non sembra a rischio anche con un Napoli-ter, ancora più inedito di un Napoli-due con lievi ritocchi.

Sotto esame Jorginho che non riesce a decollare. Mertens, squalificato in campionato, dovrebbe giocare a tutta birra. Riposa Callejon che, comunque, ha bisogno di recuperare la condizione migliore. Uno “straccio” di partita contro i turchi potrebbe fargli bene. Zapata avrà spazio, atteso con simpatia per la sua prorompente fisicità e la serenità di panchinaro, già a segno due volte in Europa League. Tre gol per Mertens e De Guzman nel torneo europeo, quattro per Higuain, tre per Hamsik. A digiuno Callejon, non fortunato sull’irresistibile diagonale verso la porta del Sassuolo.

Nella squadra rivoluzionata, gli azzurri che giocano meno avranno l’orgoglio di proporsi puntando a un risultato positivo. Dovranno dare il meglio per riguadagnare posizioni in prima squadra.

Venerdì, a Nyon, il sorteggio per gli accoppiamenti degli ottavi. Col Napoli sembrano proiettati al prossimo turno l’Everton, il Bruges, il Dnipro, la Dinamo Kiev. Tra le altre italiane, il Torino è chiamato a un’impresa sul campo dell’Athletic Bilbao (2-2 all’andata). Anche per la Roma sarà dura a Rotterdam contro il Feyenoord (1-1). Dovrebbero farcela l’Inter dopo il 3-3 di Glasgow col Celtic e la Fiorentina dopo l’1-1 in trasferta col Tottenham. 
Mimmo Carratelli

EUROPA LEAGUE.

Giovedì 26. Sedicesimi, ritorno.

Napoli-Trabzonspor (4-0).

Fiorentina-Tottenham (1-1).

Inter-Celtic (3-3).

Feyenoord-Roma (1-1).

Athletic Bilbao-Torino (2-2).

Zenit San Pietroburgo- Psv Eindhoven (1-0).

Borussia Moenchengladbach-Siviglia (0-1).

Legia Varsavia-Ajax (0-1).

Dinamo Kiev-Guingamp (1-2).

Salisburgo-Villarreal (1-2).

Besiktas-Liverpool (0-1).

Dinamo Mosca-Anderlecht (0-0).

Everton-Young Boys (4-1).

Sporting Lisbona- Wolfsburg (0-2).

Bruges-Aalborg (3-1).

Olympiacos-Dnipro (0-2).

Sorteggio degli ottavi 27 febbraio.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]