Napoli-Cagliari 3-3. Gli azzurri rimontati due volte dalla squadra di Zeman che non si è mai arresa

Le squadre di Zeman, anche questo Cagliari, le vedi morte, e poi ce le hai addosso. Con loro non è mai finita. Abbattuto il Cagliari da due gol (10’ Higuain, 30’ Inler), la formazione sarda era solo in sonno, pronta a risorgere e protagonista di un fantastico recupero, prima annullando la doppietta iniziale degli azzurri, […]

Le squadre di Zeman, anche questo Cagliari, le vedi morte, e poi ce le hai addosso. Con loro non è mai finita. Abbattuto il Cagliari da due gol (10’ Higuain, 30’ Inler), la formazione sarda era solo in sonno, pronta a risorgere e protagonista di un fantastico recupero, prima annullando la doppietta iniziale degli azzurri, poi cancellando anche l‘ennesimo vantaggio di De Guzman. Il piccolo brasiliano Farias ha segnato al San Paolo la sua prima “doppietta”. La difesa del Napoli, con Henrique (al posto di Albiol) e Koulibaly in giornata negativa, è stata travolta dalle puntate sarde.

Al Napoli è mancata l’incisività sulle corsie esterne. A destra in ombra Callejon, a sinistra Benitez ha proposto la soluzione De Guzman che però si accentrava spesso. Sulla fascia mancina, allora, si spostava Hamsik e veniva avanti Ghoulam. Ma non era la stessa cosa che con i due titolari (Insigne campionato finito, Mertens a riposo dopo la brutta botta alla testa contro il Galles).

Sembrava una vittoria in carrozza col doppio colpo azzurro nella prima mezz’ora. Higuain a segno nella quinta partita consecutiva (settimo gol). Gran sinistro dalla distanza di Inler, alla prima rete stagionale, per il due a zero secco e promettente.

Sul primo gol, la difesa sarda distratta e poco reattiva, veniva giocata da una lunga e svelta rimessa laterale di Ghoulam che lanciava in gol il Pipita. Sul raddoppio era prodigioso il ventenne portiere Cragno a respingere di piede la conclusione violenta e ravvicinata di De Guzman. Ma sulla respinta veniva avanti Inler che scaricava dai trenta metri un sinistro a fil di palo. Una vecchia qualità al tiro del centrocampista svizzero dimenticata da tempo.

Il Cagliari sembrava spacciato. Folla sugli spalti e sole. Sembrava un pomeriggio di gloria. Gargano giocava arretrato e Inler più avanti. Ma proprio quando sembrava perduto, il Cagliari registrava la difesa e veniva fuori con un giro-palla veloce e in verticale a centrocampo impadronendosi della partita. Cossu era un finto nueve, Ibarbo martellava a destra, Farias cominciava a diventare imprendibile a sinistra. E i centrocampisti sardi palleggiavano rapidi e convinti. Il Napoli negli ultimi dieci minuti del primo tempo subiva e non ripartiva più.

Dalla combinazione tra Farias e il terzino Balzano a sinistra (lato azzurro vulnerabile, messo in difficoltà dai due del Cagliari),veniva a centro-area la palla che Ibarbo, piantando Koulibaly con una finta, spediva in rete (38’).

Il Cagliari si ripresentava  nel secondo tempo sullo slancio dello svantaggio ridotto. La difesa del Napoli, barcollante nei centrali, mai visto finora un Koulibaly così indeciso e pronto all’errore, incassava il pareggio. Da una punizione laterale di Cossu, Rossettini in area faceva sponda di testa per Farias (Maggio tradito dalla traiettoria del pallone, Gargano in ritardo sul brasiliano) e il piccoletto toccava in gol (47’).

Sul 2-2 il Cagliari sembrava più in palla, al Napoli si appesantivano le gambe e la testa entrava in confusione. Ora il Cagliari si attruppava in difesa per arginare l’offensiva azzurra, non dava più spazio ed era pronto a ribaltare il fronte. I tentativi in gol del Napoli non erano mai incisivi e, per giunta, Hamsik batteva alta la palla del nuovo vantaggio (49’). Meno male che, poi, sul lungo cross di Maggio, De Guzman sbucava sul palo opposto per insaccare di testa (62’). Di nuovo avanti gli azzurri.

Ma il Cagliari era là, sempre aggressivo e scattante e, prima del gol di De Guzman, Rafael aveva salvato la porta col corpo sulla conclusione ravvicinata di Farias (57’), sempre lui, ormai una ossessione per la difesa napoletana. Il portiere era stato bravo e reattivo anche nel primo tempo quando si era opposto al colpo di testa ravvicinato di Rossettini (33’).

Una volta di nuovo in vantaggio (3-2), il Napoli doveva portare a casa la vittoria. Niente da fare. Pasticcio difensivo fra David Lopez (subentrato a Inler) che passava a Rafael e Rafael che appoggiava a Koulibaly pressato da Ibarbo sino a perdere palla. Tocco del colombiano a Dessena e palla a Farias che si inseriva vincente sotto porta con Maggio in ritardo nella marcatura (67’).

Temendo la beffa totale, Benitez aveva già inserito David Lopez per fare più filtro a centrocampo (63’) e nel finale rinunciava a De Guzman per un altro difensore (82’ Britos). Le due squadre avevano ancora un’occasione per segnare. Ma si spegnevano a lato la buona conclusione di David Lopez (84’) e il tiro di Farias (90’). Incubo finito. Restava il 3-3 magnifico del Cagliari, deludente per il Napoli rimontato due volte.

Mimmo Carratelli 

NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Henrique, Koulibaly, Ghoulam; Gargano, Inler (63’ David Lopez); Callejon, Hamsik, De Guzman (82’ Britos); Higuain.

CAGLIARI (4-3-3): Cragno; Pisano (82’ Capuano), Rossettini, Ceppitelli, Balzano; Dessena (77’ Donsah), Crisetig, Ekdal; Ibarbo (89’ Rangel), Cossu, Farias.

ARBITRO: Tommasi (Bassano del Grappa).

RETI: 10’ Higuain, 30’ Inler, 38’ Ibarbo, 47’ Farias, 62’ De Guzman, 67’ Farias.

 

SERIE A – 12^ GIORNATA.

Atalanta-Roma 1-2, Lazio-Juventus 0-3, Torino-Sassuolo 0-1, Cesena-Sampdoria 1-1, Verona-Fiorentina 1-2, Napoli-Cagliari 3-3, Parma-Empoli 0-2, Udinese-Chievo 1-1, Milan-Inter (20,45). Lunedì: Genoa-Palermo.

CLASSIFICA: Juventus 31; Roma 28; Napoli 22; Sampdoria 21; Genoa e Lazio 19; Udinese 18; Milan 17; Inter e Fiorentina 16; Sassuolo 15; Verona 14; Empoli e Palermo 13; Torino 12; Cagliari 11; Atalanta 10; Chievo 9; Cesena 8; Parma 6.

Milan, Inter, Genoa, Palermo una partita in meno.

PROSSIMO TURNO. Sabato 29: Sassuolo-Verona, Chievo-Lazio. Domenica 30: Cagliari-Fiorentina, Cesena-Genoa, Empoli-Atalanta, Milan-Udinese, Palermo-Parma, Juventus-Torino (ore 18), Roma-Inter (20,45). Lunedì 1: Sampdoria-Napoli (ore 21).

EUROPA LEAGUE. Giovedì 27.

Girone I: Sparta Praga-Napoli, Slovan Brastislava-Young Boys. Classifica: 9 Sparta Praga (11-4); 9 Napoli (8-3); 6 Young Boys (8-6); 0 Slovan Bratislava (0-14).

Girone B: Torino-Bruges.

Girone F: Inter-Dnipro.

Girone K: Guingamp-Fiorentina (già qualificata). 

 

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]