Il Napoli ha scherzato in maglia mimetica

È stato facile a Marassi, contro un’arrendevole Sampdoria, centrare la decima vittoria esterna (record azzurro). Doriani presi in velocità e fatti a fette (5-2). Ogni tiro un gol. Debole la replica blucerchiata. Attacco evanescente. Pure, Benitez gli offriva una difesa inedita (Maggio, Fernandez, Mesto, Reveillere). Proprio il reparto più criticato, ma così ben rivoluzionato, non […]

È stato facile a Marassi, contro un’arrendevole Sampdoria, centrare la decima vittoria esterna (record azzurro). Doriani presi in velocità e fatti a fette (5-2). Ogni tiro un gol. Debole la replica blucerchiata. Attacco evanescente.

Pure, Benitez gli offriva una difesa inedita (Maggio, Fernandez, Mesto, Reveillere). Proprio il reparto più criticato, ma così ben rivoluzionato, non ha concesso nulla, mettendo spesso in fuorigioco la Samp. Maggio sembra recuperato, Mesto da centrale è stato attento e sicuro.

Il Napoli, in tenuta mimetica, ha ballato elegantemente a centrocampo, sospinto da un Hamsik sfolgorante, sempre pronto a smarcarsi e a proporsi, rapido nelle giocate. Jorginho e Inler hanno collaborato con padronanza e assiduità. Travolti Palombo e Krsticic.

Non c’è stata partita da subito. Tra i protagonisti Duvan Zapata (a riposo Higuain). Subito in campo e subito dentro il match, lestissimo ad appoggiare di testa in rete sulla prima occasione (19’ corner di Callejon, testa di Fernandez, respinta di Fiorillo sulla traversa, rimbalzo del pallone e Zapata nell’area piccola insaccava). Raddoppio nel giro di sette minuti. Grande apertura di Zapata per Callejon sul cui cross Insigne prendeva la mira da venti metri e fiondava di destro sotto al traversa (26’).

Se Hamsik orchestrava il gioco alla grande, Zapata correva e difendeva palla, Insigne martirizzava De Silvestri, Callejon devastava il lato sinistro dei doriani e, a metà campo, Jorginho e Inler erano inesauribile a portare il pallone avanti. Callejon è stato strepitoso (fresco papà, è nata India): corner sul primo gol, cross sul secondo e infine la rete su punizione (3-1 al 32’ con papera del portiere Fiorillo). Samp maciullata. Il gol di Eder (30’ una sassata improvvisa da fuori area) era un puro accidenti.

Il Napoli palleggiava a volontà, possesso elegante e continuo. Ed ecco Zapata evitare Gastaldello e andare in fuga sulla destra per un cross tagliente che Hamsik rifiniva in gol (47’). Zapata è sembrato Higuain! Tra primo e secondo tempo la musica non cambiava. Ancora protagonista Callejon (60’ sul suo cross, Mustafi nel tentativo di anticipare Zapata deviava nella propria porta). Nel finale il secondo gol doriano (87’ Wszolek subentrato a un inutile Maxi Lopez).

Terzo gol di Zapata in campionato, settimo di Hamsik che non segnava da sei mesi, terzo gol di Insigne che segna solo fuori casa, quattordicesimo centro di Callejon (19 totali fra campionato e coppe, a un solo gol dalla profezia delle 20 reti di Benitez). Si è rivisto Zuniga nel finale (72’ per Callejon) e, nell’ultimo quarto d’ora, ha debuttato in porta Toni Doblas, 33 anni, quarto spagnolo del Napoli. Per un pestone di Mustafi, Hamsik abbandonava zoppicante (64’ dentro Mertens). Una scampagnata, a Marassi. L’allegria sfuma perché, domenica, il campionato chiuderà al San Paolo a porte chiuse contro il Verona.
Mimmo Carratelli

NAPOLI (4-2-3-1): Reina (78’ Doblas); Maggio, Fernandez, Mesto, Reveillere; Jorginho, Inler; Callejon (72’ Zuniga), Hamsik (64’ Mertens), Insigne; Zapata.
SAMPDORIA (4-2-3-1): Fiorillo; De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Regini; Palombo, Krsticic (57’ Renan); Gabbiadini (64’ Sansone), Soriano, Eder; Maxi Lopez (79’ Wszolek).
ARBITRO: Chiffi (Padoba).
RETI: 19’ Zapata, 26’ Insigne, 30’ Eder, 32’ Callejon, 47’ Hamsik, 60’ autogol Mustafi, 87’ Wszolek.

SERIE A – 37^ GIORNATA.
Verona-Udinese 2-2, Inter-Lazio 4-1, Atalanta-Milan 2-1, Bologna-Catania 1-2, Cagliari-Chievo 0-1, Livorno-Fiorentina 0-1, Sassuolo-Genoa 4-2, Torino-Parma 1-1, Sampdoria-Napoli 2-5, Roma-Juventus (17,45).
CLASSIFICA: Juventus 96; Roma 85; Napoli 75; Fiorentina 64; Inter 60; Torino 56; Parma 55; Milan e Verona 54; Lazio 53; Atalanta 50; Sampdoria 44; Udinese 43; Genoa 41; Cagliari 39; Sassuolo 34; Chievo 33; Bologna e Catania 29; Livorno 25.
Juventus e Roma una partita in meno.
PROSSIMO TURNO (ultima giornata). Sabato 17: Udinese-Sampdoria. Domenica 18 (ore 20,45): Catania-Atalanta, Lazio-Bologna, Juventus-Cagliari (ore 15), Chievo-Inter, Parma-Livorno, Genoa-Roma (ore 15), Milan-Sassuolo, Fiorentina-Torino, Napoli-Verona.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]