Grazie, professor Trombetti. Porterò un fiore sulla tomba di Godel

È il caso di dire “quando meno te lo aspetti” giusto per citare il suo ultimo libro (che, accidenti, non ho ancora comprato). Dico l’ultimo libro del professore Guido Trombetti. E quando meno me l’aspettavo, il professore mi becca sull’errore che un giornalista non dovrebbe mai fare, ma sto invecchiando e mi si stanno allascando […]

È il caso di dire “quando meno te lo aspetti” giusto per citare il suo ultimo libro (che, accidenti, non ho ancora comprato). Dico l’ultimo libro del professore Guido Trombetti. E quando meno me l’aspettavo, il professore mi becca sull’errore che un giornalista non dovrebbe mai fare, ma sto invecchiando e mi si stanno allascando i freni inibitori della professione.

Quale è stato il mio errore che un giornalista non dovrebbe mai commettere? Usare un luogo comune. “La matematica non è un opinione”. L’ho usato nel pezzo sui “numeri” dell’allenatore Benitez.
E, accidenti, chi me l’ha fatto fare di parlare di numeri quando, in questo club di amici de “Il Napolista”, impera inconfutabilmente il professore Guido Trombetti che in fatto di numeri non è solo un’autorità accademica riconosciuta, ma ne parla e ne scrive con la disinvoltura affascinante di un affabulatore matematico?

Come mi è venuto in mente di scendere numericamente in campo quando tra di noi c’è il professore Trombetti la cui specialità di ricerca, se mi sono bene informato, è l’equazione alle derivate parziali che, avendone appreso, essa sola nel suo immenso mistero mi schiaccia nella mia pochezza di utente matematico del pallottoliere?

E così, col godimento supremo della scrittura matematicamente ironica del professore, ho letto la sua straordinaria reprimenda, straordinaria perché, accidenti, un matematico me lo sono sempre raffigurato come una persona matematicamente arida e fredda e, invece, il professore, che il Dio delle sacre scritture (intese da me ignorante come scrittura che rallegra l’anima e apre il cuore) lo conservi, il professore è uno scrittore delizioso, colto ma soprattutto delizioso e, altro che “caroselli” e altri miei meriti in proposito.

Quando leggo come scrive il professore, accidenti, penso sempre che devo migliorarmi perché mi accorgo di essere un bluffaiolo delle parole, mentre lui le usa con maggiore maestria e sostanza e, soprattutto, con l’ironia che cancella la distanza che c’è tra noi e lui di una cultura superiore.

Io ora, e ancora di più, mi sento sì come Uto Ughi però con le corde della mia chitarra (cifrario Festival di Sanremo 1957) arrugginite.

E anche nella tecnica giornalistica il professore è magistrale perché per mettermi al muro dei numeri comincia incensandomi affettuosamente così da potermi colpire più facilmente, io esposto ai suoi dardi euclidei (euclidei?) mentre sono della umana debolezza dell’incensato, cioè tutto in sollucchero per i suoi giudizi sulla mie qualità professionali pur sapendo che mentre sono in sollucchero divento un bersaglio più facile (chi è causa della sua presunzione pianga se stesso).

E, accidenti ancora, il “pezzo” del professore Trombetti, “scatenato” dalla mia ovvietà sulla matematica, è di una delizia come al solito suprema e, allora, mi piacerà fare altri errori per meritarmi l’attenzione del professore e soprattutto un suo scritto come al solito affascinante.

Una deliziosa reprimenda, di cui tutti possono godere, ma anche perfida dell’incipit che ricorda l’orazione funebre di Antonio davanti al cadavere di Cesare, e Bruto dice questo e dice quello ma Bruto è un uomo d’onore, e il professore Trombetti dice a me Bruto che sono questo e quello, un uomo d’onore delle lettere, ma poi che cosa ho fatto? Ho ucciso la matematica e il sangue dei numeri mi seguirà.

Non confronterò più patate e cipolle. Non ho effettivamente i numeri per parlare di numeri. La matematica è un’opinione e porterò un fiore sulla tomba di Kurt Godel.
MIMMO CARRATELLI

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]