Al Napoli servono due gol, sin pausa ma con un po’ di fretta

Match di ritorno degli ottavi di Europa League. Si ricomincia dai colpi di fortuna dell’andata, il palo di Quintero che ha negato il 2-0 al Porto e il gol annullato ad Eduardo, forse regolare, che sarebbe stato un raddoppio micidiale, ma anche dalle quattro occasionissime degli azzurri. Per dire che bisogna stare attenti, ma al […]

Match di ritorno degli ottavi di Europa League. Si ricomincia dai colpi di fortuna dell’andata, il palo di Quintero che ha negato il 2-0 al Porto e il gol annullato ad Eduardo, forse regolare, che sarebbe stato un raddoppio micidiale, ma anche dalle quattro occasionissime degli azzurri. Per dire che bisogna stare attenti, ma al San Paolo la rimonta è possibile dopo lo 0-1 allo Stadio del Drago a patto che il Napoli non fallisca le palle-gol mancate in Portogallo prima di cedere al rasoterra di Jackson Martinez.
I portoghesi non sono draghi in difesa (mancheranno il portiere Helton, Maicon e Alex Sandro) e, se il Napoli torna al suo gioco più naturale, palla a terra e velocità, evitando i lanci a vuoto del match di andata, la qualificazione è apertissima.

Allo Stadio del Drago, il Napoli ha sfoderato raramente la sua rapidità. Si è adagiato sul ritmo lento dei portoghesi facendo così il loro gioco. Puntando (primo tempo) a spegnere l’iniziativa dei lusitani è mancato però il pressing su Fernando, regista arretrato alla Pirlo,e prima fonte di gioco dalla sua trequarti. Tattica guardinga giustificata dal primo match in trasferta e segnale di una nuova maturità del Napoli.

Al San Paolo il Porto truccherà il 4-3-3 schierandosi col 4-1-4-1, come all’andata, cercando di stare compatto in difesa. Non ha molte variabili in attacco, la chance è la potenza fisica di Jackson Martinez. Gli esterni Quaresma e Varela (Licà) non sono fulmini di guerra. Il Napoli, senza allungarsi, potrà controllare il loro contropiede.

Servono due gol e bisogna andare di gran carriera senza pausa e con un po’ di fretta, stavolta, evitando che il Porto tenga alla lunga la porta imbattuta. Segnare subito sarebbe un bel colpo, ma soprattutto imporre immediatamente l’iniziativa del gioco con la maggiore incisività possibile sugli esterni per aprire la difesa lusitana e, se loro fanno mucchio, cercare il tiro da fuori (Inler, se ci sei batti un colpo). Sarà necessaria una grande aggressività a centrocampo per impedire il prolungato possesso-palla dei portoghesi.

Il Napoli che sembra stanco ha messo giudizio nel senso che, appannatasi l’esplosività in attacco, gioca più corto e più protetto col miglioramento dell’assetto difensivo. Però per ribaltare il risultato di Oporto serve il Napoli “prima versione”, efficace negli ultimi venti metri.

Coi prezzi ribassati, è attesa una appassionata partecipazione di pubblico al San Paolo che si annuncia gremito. Stasera servono sostegno, entusiasmo e incitamento continui. Vedremo se il “dodicesimo giocatore” saprà fare la sua partita.
Mimmo Carratelli

EUROPA LEAGUE.
Ottavi di finale. Ritorno (giovedì 20).
18,00: Anzhi-Alkmaar (andata 0-1)
19,00: Valencia-Ludogorets (3-0)
19,00: Plzen-Lione (1-4)
19,00: Benfica-Tottenham (3-1)
19,00: Fiorentina-Juventus (1-1)
21,05: Napoli-Porto (andata 0-1)
21,05: Betis-Siviglia (2-0)
21,05: Salisburgo-Basilea (0-0)
Quarti di finale (3-10 aprile). Sorteggio il 21 marzo.

Correlate

Il saluto di Carratelli alla famiglia napolista

di - Caro Max e napolisti tutti. Per prima cosa vi ringrazio dell’affetto con cui avete sempre seguito la mia collaborazione a questo magnifico sito e dei messaggi per la mia “fuga” a “Il Mattino” dove ho lavorato dal 1987 al 1995 come capo della redazione sportiva. Ci torno col solo dispiacere di non poter più collaborare […]

Mimmo Carratelli

Carratelli lascia il Napolista e torna a casa (Il Mattino). A lui un infinito grazie e un grandissimo in bocca al lupo

di - Caro Max, Il Mattino mi ha catturato a sorpresa puntando sulla mia vanità. Purtroppo, la mia collaborazione esclusivamente o quasi sportiva, non mi consente di proseguire col Napolista: vi ho lavorato con affetto. Il direttore Barbano non consente altre collaborazioni, quindi non potrò fare più partite del Napoli e pagelle e altro. Me ne dispiace […]

A Nizza il Napoli di Sarri si è intravisto nella prima mezz’ora

di - In un precampionato di molte sconfitte delle squadre italiane contro i club stranieri più avanti nella preparazione, all’Allianz Riviera nello scenario della Costa Azzurra il Napoli di Sarri, dopo le scampagnate di gol contro le formazioni trentine e il Cittadella (18 reti, sei di Lorenzo Insigne, cinque di Mertens), cede al Nizza (2-3), squadra francese […]

Con Sarri terza rifondazione del Napoli. Inter regina del calciomercato

di - Pim-pum-pam dell’Inter, regina del calciomercato con i botti indonesiani di Eric Tohir. Quattro arrivi e due in dirittura d’arrivo (Perisic e Jovetic). Juventus guardinga, il motore perde tre pistoni (Pirlo, Tevez, Vidal), caccia a un “numero dieci” per scatenare in gol Mandzukic, Morata e Dybala. Il Milan sogna Ibrahimovic per iscriversi al club dello scudetto. […]

Caressa Napoli

Ciao Fabiooooo, Fabio Caressaaaaa: l’urlo di Sky, tv bianconera che trasmette a colori, sul Napoli favorito per lo scudetto

di - Siamo al delirio. Sky sta facendo di tutto per farsi perdonare la perdita della Champions. Propone martellando ogni giorno il ventaglio delle sue proposte, la serie B per tutti tanto per dimenticare la Champions (!), i campionati europei (c’erano già) e bla-bla-bla con una fregatura mondiale per gli abbonati che hanno sottoscritto l’abbonamento con la […]

Caro compagno Zdanov, hai preso una fissa. Ma con Sarri non avremo più il museo delle cere di Panzo Villa

di - Puntuale come le zanzare in estate, ecco il nuovo, ennesimo e decimo dispaccio moscovita del compagno Andrej Alexandrovic Zdanov, il piffero tragico, il sergente a sonagli della Lubjanca, la lingua di Menelicche e Madre Tiresia di Calcutta con le subdole premonizioni sul nuovo corso del Napoli. Mentre il mondo dell’informazione di regime è cambiato, dalle […]

La bolscevizzazione del Napolista, Carratelli si ribella a Zdanov

di - Nella deplorevole indifferenza dell’ONU (Organizzazione Napoli Unito) avanza la bolscevizzazione di questo sito diretto dal vetero-comunista Marx Gallo con l’invasione cingolata del compagno Andrej Aleksandrovic Zdanov, bolscevico ucraino a 19 anni e punito per questo a 52 con una morte misteriosa a Mosca. Questo bolscevico morto rivive tra noi con la pressione immarcescibile del Kgb […]